LA Fondazione ANTHEM a Meet in Italy for Life Sciences 2025 

Il 10 e 11 febbraio 2025, la Fondazione Anthem ha partecipato all’evento “Meet in Italy for Life Sciences 2025” presso Palazzo Lombardia, Milano. La manifestazione è l’evento più importante del Cluster Tecnologico Nazionale Alisei,  un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2013 che promuove e valorizza la ricerca e l’innovazione, mettendo in rete i principali attori presenti sul territorio nazionale: imprese, università, enti di ricerca, poli di innovazione, cluster e distretti regionali, parchi scientifici e Sistema Sanitario pubblico e privato. 

Meet in Italy for Life Science è l’appuntamento di riferimento di Alisei, dedicato al networking, la ricerca e l’impresa nel settore delle Scienze della Vita. La X edizione ha avuo come titolo A che punto siamo in Italia con il PNRR nel settore Life Sciences? e ha visto alternarsi esperti, istituzioni, ricercatori e aziende per delineare le prospettive future del settore. Le due giornate si sono articolate con presentazione e dibattiti sulle opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), evidenziando il ruolo chiave delle risorse europee nello sviluppo del settore e nel rafforzamento delle sinergie tra pubblico e privato.  

Nella prima giornata si sono susseguite le presentazioni di diverse iniziative finanziate dal PNRR in campo salute, tra le quali ANTHEM. Il PI del progetto, Prof. Guido Cavaletti, ha presentato le finalità e i numeri del progetto. In seguito, nella tavola rotonda, il Presidente della Fondazione ANTHEM, Prof. Stefano Paleari intervenendo in un dibattito di alto livello sulle opportunità offerte dal PNRR e sulle criticità legate alla sua attuazione eidenziando il ruolo centrale dei Progetti legati al Piano Nazionale degli Investimenti Complementari (PNC) nell’ottimizzazione degli investimenti e nell’accelerazione del trasferimento tecnologico. 

Silva Bortolussi e Setareh Fatemi hanno partecipato all’organizzazione dell’evento, partecipando in veste di moderatrice di una sessione e di supervisione del tavolo di presentazione di MetALISEI , la piattaforma metaverso del Cluster.