Gioconda

GIOCONDA (Understanding the radiobiological effects of BNCT and FLASH therapy)

Gioconda è un progetto finanziato dal Bando a Cascata dello Spoke 4 del Progetto ANTHEM. Si prefigge di produrre nuovi dati radiobiologici per la traslazione della terapia FLASH e della BNCT alla clinica. Le tre Unità che participano sono Università di Pavia (PI Silva Bortolussi), CNR-IBSBC di Cefalù (Responsabile di unità Giorgio Russo) e Università di napoli Federico II (Responsabile di Unità Lorenzo Manti). Per quanto riguarda la BNCT, nel progetto GIOCONDA si svilupperanno nuove sostanze borate basate su nanoparticelle e si caratterizzanno dal punto di vista radiobiologico, usando colture cellulari in 2D (monolayer) e strutture 3D (sferoidi). In questi modelli radiobiologici si studieranno la distribuzione e la concentrazione del boro a livello cellulare e subcellulare, implementando tecniche di misura avanzate basate sulla autoradiografia neutronica. Inoltre, utilizzando la facility di irraggiamento con neutroni termici del reattore TRIGA Mark II dell’Università di Pavia, studieremo la relazione dose-risposta biologica in queste colture cellulari e nei costrutti. Per perseguire questi obiettivi si acquisteranno nuovi strumenti, tra cui un microscopio motorizzato per acquisire le immagini della distribuzione del boro e per studiare con maggiore precisione il danno biologico prodotto dal campo misto di radiazione generato dalla BNCT, con particolare riguardo all’effetto della diversa distribuzione del boro a livello subcellulare ottenuta con diversi carrier del boro. L’Unità di ricerca di Napoli si concentrerà sulla valutazione dei danni al DNA, la loro complessità, persistenza,  e la loro capacità di indurre apoptosi e stress ossidativo.