00:47:16 Irene Traina: buongiorno a tutti 00:53:35 Domenica Quartarella: ma dove si vota? 01:03:17 benedicte million: Le slides saranno disponibili ? 01:05:39 Angela Badala: si. Alla fine del corso 01:06:41 benedicte million: grazie 01:44:46 Daniela Anzellotti: Possiamo fare delle domande? 01:46:23 Angela Badala: si. sulla chat. alla fine la prof. risponderà a qualcuna 01:46:49 Daniela Anzellotti: Grazie 01:47:35 Angela Badala: le risposte a tutte le domande verranno poi pubblicate alla fine del corso 01:47:45 Daniela Anzellotti: Non ho chiara la differenza tra bossing, straining e mobbing, a meno di non considerare i primi due come forme particolari di mobbing 01:49:40 Daniela Anzellotti: Altra domanda: perche’ l’abitazione personale utilizzata come luogo di lavoro durante la pandemia non e’ considerata parte del mondo di lavoro? 01:50:33 Daniela Anzellotti: (dato che lo e’ un autobus, se lo uso per recarmi al lavoro ad esempio) 01:51:07 Francesco Vernocchi: forme di mobbing possono essere imposto anche in videoconferenza.. 01:52:46 Marco Bonvini: io non vedo la quarta opzione 01:53:28 Daniela Anzellotti: ma la prima comprende solo le donne 01:53:31 Marco Circella: Ma non c'è un piccolo errore nella risposa n.1? 01:53:38 Marco Circella: rivolte alle persone... 01:53:49 carneval: perché solo le donne? 01:53:54 Marco Marengo: scusate perché solo sulle donne? 01:54:05 Daniela Anzellotti: si’ infatti, i gay ? 01:54:06 Marco Marengo: se posto contro altri generi? 01:54:08 benedicte million: Violenza e molestie sessuali possono anche essere esercitate su uomini 01:54:08 amadei elena: esatto, dovrebbe essere a tutte le persone generico 01:54:12 Marco Marengo: esattp 01:54:15 Marco Marengo: esatto 01:54:22 Marco Marengo: e possibile fare questa domanda ora? 01:54:29 mmazzei: anch'io non ho capito l'ultima risposta esatta: perché solo sulle donne? 01:54:34 Marco Marengo: cioe' un transgender? 01:54:35 Lucio Toscano: Perché solo le donne? Che fine fa la parità di genere? 01:54:38 Marco Marengo: gay ? 01:54:39 Marco Marengo: ecc? 01:54:43 pollovio: mi associo, perché solo le donne, prima abbiamo detto altro. 01:54:48 Erika De Lucia: è stato il mio stesso dubbio nel rispondere alla domanda 01:54:53 Paola Fabbri: sulla slide mi pareva fosse generico infatti 01:55:00 Marco Marengo: infatti io ho risposto l'uòto,a 01:55:01 Marco Circella: secondo me c'è un piccolo errore: dovrebbe essere: rivolte alle presone… e in particolar modo le donne (si dice due volte donne ora) 01:55:05 davide iemma: lgbt e intersessuali 01:55:08 Filippo Fichera: anch'io condivido l'inesattezza della definizione perchè si riferisce solo alle donne. 01:55:09 Paola Fabbri: ad es l'orientamento sessuale non riguarda solo un genere 01:55:11 benedicte million: Mi sa che la risposta si riferisce alla legge … 01:55:27 amadei elena: ma sulla slide non è così 01:55:35 Lucio Toscano: Sarebbe una legge discriminatoria. 01:55:37 Marco Marengo: possibile un approfondimento, mi sembra un punto importante 01:55:38 amadei elena: parla di persone 01:55:46 Paola Musu: anche per me parlare di genere non intende solo donne 01:55:54 Marco Marengo: nella domanda c'era scritto DONNE 01:56:39 Paolo Reina: La convenzione riguarda anche i rapporti di lavoro non dipendente, es. prestazioni professionali etc.? 01:56:41 Marina: si può riprendere l'ultima domanda.. 01:56:45 damato: anche io ho dubbi sull’esattezza dell’ultima risposta 01:56:59 Daniela Anzellotti: no, l'umtima 01:57:02 Anna Favaro: io ho messo la terza perché includeva tutti 01:57:05 Marco Marengo: assolutamente no 01:57:12 Marco Marengo: secondo me e' la quarta 01:57:14 Lucio Toscano: Direi meglio l'ultima. 01:57:15 Anna Favaro: e specificava la sproporzionatezza verso le donne 01:57:16 rosa: No penso sia più giusta l'ultims, invece 01:57:22 Margherita Mancuso: anche secondo me è più corretta l'ultima risposta 01:57:23 Marco Marengo: esatto 01:57:41 Marco Marengo: ma mi spiegate perché solo le DONNE? 01:57:42 Marco Circella: ci può ripetere domanda e risposta, per favore? 01:57:42 Daniela Anzellotti: questa pero’ mi confonde 01:57:42 Margherita Mancuso: ma perché solo le donne se si parla di gnere? 01:57:43 rosa: Poco condivisibile però 01:57:51 Filippo Fichera: possiamo rivedere la domanda? 01:57:54 Lucio Toscano: Perché solo le donne? 01:58:10 Margherita Mancuso: ma perchè infatti solo le donne? 01:58:12 Anna Favaro: può far rivedere le domande? 01:58:22 Margherita Mancuso: allora è l'ultima 01:58:23 Paola Fabbri: non è formulata correttamente la domanda/risposta 01:58:23 Marco Marengo: beh la domanda allora era scritta male 01:58:35 mmazzei: Non torna lo stesso: all'inizio ha detto che statisticamente i dati non sono nettissimi s 01:58:41 rosa: Formulata maele sicuramente 01:58:41 Marco Marengo: ma se l'oggetto e' la molestia di genere 01:58:42 Anna Favaro: in realtà la terza limita il campo al sesso 01:58:45 elilli: quindi la risposta corretta sarebbe la terza 01:58:48 Marco Marengo: quindi la risposta corretta e' la 4 01:59:03 Daniela Anzellotti: si’ infatti e il tessono non e’ il genere 01:59:03 Anna Favaro: invece la violenza e le molestie sono di vario genere non solo sessuali 01:59:22 Daniela Anzellotti: scusate, volevo dire il sesso non e’ il genere 01:59:31 Paola Fabbri: sono rivolte a tutte le persone 01:59:33 Domenica Quartarella: nella prima c'e' " o che colpiscono le donne in modo sproporzionato " quindi include la terza 01:59:34 Angela Badala: si ma si parla solo di violenza e molestie DI GENERE 01:59:45 Paola Fabbri: violenza e molestie di genere, verso tutte le persone 01:59:46 Filippo Fichera: ritengo che nessuna risposta sia realmente adeguata alla domanda comunque. 01:59:50 elilli: resto perplessa 01:59:53 Paola Fabbri: non sono verso un det sesso 01:59:53 Marco Circella: se nelle prima risposta si sostituisse il primo "donne" con "persone" sarebbe la risposta giusta? 01:59:59 Lucio Toscano: Magari le donne denunciano di più. 01:59:59 Mauro Arba: Definizione della legge: l'espressione «violenza e molestie di genere» indica la violenza e le molestie nei confronti di persone in ragione del loro sesso o genere, o che colpiscano in modo sproporzionato persone di un sesso o genere specifico, ivi comprese le molestie sessuali. 02:00:07 Anna Favaro: la prima se togliamo donne 02:00:12 Mauro Arba: esatto 02:00:18 Marco Marengo: beh ovvio se sostuiamo parole il senso cambia 02:00:29 amadei elena: non si vede 02:00:29 Paola Gianotti: Non la vediamo 02:00:34 Silvia Rognoni: non sivede 02:00:34 Cristina Sparagna: non si vede la domanda 02:00:35 Giorgio Fiore: non vediamo la domanda 02:00:35 Martina B: non si vede 02:00:35 Paola Fabbri: non si vede la domanda 02:00:39 Filippo Fichera: non vedo il test 02:03:11 Marco Rigato: Premettendo che se una persona è ammalata (con febbre) non dovrebbe recarsi al lavoro. Si può considerare violenza costringere il lavoratore a misurarsi la temperatura per poter passare il badge? Non misurando la temperatura, non viene accettata la timbratura. 02:03:40 Daniela Anzellotti: No. 02:07:22 lucataffa: Ma se si scrive criterio preferenziale? E’ accettabile? 02:07:24 mmazzei: Discriminazione indiretta: alcuni concorsi pa hanno limite di età! 02:07:25 Matteo Negrini: Si può richiedere per un lavoro la conoscenza della lingua inglese ma non della lingua italiana? 02:07:49 Carmen Mercuri: Non so se ricordo bene, però mi pare di aver sentito che esiste una legge che parifica il luogo di lavoro all’ambiente familiare poiché dovrebbe essere un posto dove ci si possa sentire protetti e questo aggraverebbe i reati di violenza e molestia. Ricordo male? 02:08:15 Filippo Fichera: Come si fa a conciliare le esigenze legate a specifiche caratteristiche o qualità con l'esigenza di non discriminazione? 02:09:17 davide iemma: credo che la discriminazione ci sia nel caso di comportamenti del tutto ingiustificati 02:09:50 Domenico Sciliberto: La mancanza del riconoscimento della polizza INA ai nuovi assunti può assimilarsi a "forme pensionistiche complementari colletive" 02:11:26 Marino Nicoletto: Per Domenico: la polizza INA è una forma pensionistica integrativa e non complementare, Complementari sono, ad esempio, i fondi Perseo Sirio. 02:11:54 mmazzei: La polizza ina non ha natura previdenziale 02:12:12 Carmen Mercuri: @Marino Nicoletto: è comunque fortemente discriminatorio. 02:13:38 davide iemma: anche la valutazione degli obiettivi nell'ambito del smvp può portare a conflitti e discriminazioni 02:14:19 Daniela Anzellotti: Ragazzi, non spostiamo su questa chat argomenti che andrebbero di certo discussi ma non durante questo corso… 02:14:55 Carmen Mercuri: Si parla comunque di disuguaglianze, non mi pare un problema avulso dal corso 02:16:33 iaia masullo: Concordo con quanto dice Daniela. È vero che ci sono molte diseguaglianze…ma cerchiamo di non distrarci dal punto centrale del corso che cerca anche di aprirci gli occhi su mote cose che non vediamo e diamo per scontate 02:16:39 Lucio Toscano: Meglio non dire nulla. 02:16:52 Carmen Mercuri: E’ assolutamente inutile che l’INFN si sia dotato, sulla carta, di un protocollo per la tutela dei lavoratori contro molestie e violenze, morali e psicologiche, se poi non si fa nulla per livellare le disuguaglianze 02:22:53 davide iemma: domanda: la lingua italiana, nello stabilire la declinazione al maschile di alcuni vocaboli (ministro, sindaco ecc) o nell'utilizzare il maschile nei plurali collettivi, alla luce della sensibilità odierna riguardo al tema di genere, può definirsi "sessista"? 02:25:37 Daniela Anzellotti: Davide, la lingua rispecchia la società’ che la adotta e modifica nel tempo… 02:26:41 davide iemma: grazie Daniela, vorrei anche un parere dalla relatrice 02:28:02 Anna Paola Cuccarollo: In genere non si parla di lingua sessista, ma di sessismo della/nella lingua italiana. Sicuramente Pagano saprà risponderci. 02:28:21 Alberto: Denunciare i soprusi alle istituzioni dell'INFN che sono contrattualizzate dalla Dirigenza INFN. Ho qualche dubbio sulla efficacia. 02:29:31 iaia masullo: https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Linee_Guida_+per_l_uso_del_genere_nel_linguaggio_amministrativo_del_MIUR_2018.pdf/3c8dfbef-4dfd-475a-8a29-5adc0d7376d8?version=1.0 02:30:09 FERRAZZA Maria Rita: Grazie Iaia molto utile 02:30:38 damato: Non si vedono le domande 02:31:59 Marco Marengo: soprattutto se non porta la cravatta 02:32:12 Lucio Toscano: Io non la porto quasi mai ... 02:34:17 mmazzei: come si risponde? 02:34:44 Angela Badala: cliccando sulla icona 02:38:03 Lucio Toscano: E' oltremodo di cattivo gusto. 02:38:33 Daniela Anzellotti: Scusate (per gli organizzatori) ho una domanda tecnica: il test di fine corso va fatto solo domani o ve ne e’ una sessione anche per oggi? 02:38:36 Lucio Toscano: Non si può scherzare con cose serie. 02:39:30 Angela Badala: Il test va fatto domani alla fine del corso 02:39:33 Anna Favaro: io devo abbandonare, buona giornata! grazie 02:40:31 Lucio Toscano: Un "divertimento" continuo ... 02:41:01 Daniela Anzellotti: grazie Angela 02:41:13 Marco Marengo: devo scappare per il test lo mandate via mail? 02:41:16 Erika De Lucia: Avrei una domanda sul test di domani: io potrei non riuscire a farlo entro un’ora dalla fine del corso perché ho una riunione che inizia alle 12. 02:41:27 Francesco Librizzi: Il test finale è domani e abbiamo 1 ora dalla fine del corso 02:41:28 mmazzei: quindi quale la risposta giusta? 02:41:34 carla: grazie 02:41:38 Cristina Sparagna: grazie 02:41:45 Angela Badala: si 02:41:52 allegra: grazie 02:42:23 Francesco Librizzi: https://elearning.infn.it/course/view.php?id=213 02:42:27 Erika De Lucia: Avrei una domanda sul test di domani: io potrei non riuscire a farlo entro un’ora dalla fine del corso perché ho una riunione che inizia alle 12. C’è una certa elaasticità ? 02:42:29 iaia masullo: Grazie molte per questo primo incontro 02:42:29 Nancy schiliro: Vorrei porre una domanda: Considerato che quando si è oggetto di mobbing e straining, non ti rendi conto, perchè lo subisci, ci sono dei tempi entro cui denunciare? Grazie 02:42:34 drosso: Grazie a tutti. 02:43:02 Erika De Lucia: Grazie 02:43:08 Marcella Mastrofini: Grazie buona giornata a tutti 02:43:14 Erika De Lucia: A domani 02:43:58 Giulio Petragnani: Grazie. Buona giornata a tutti. 02:45:30 Valerio Tramontano: Le slide del Webinar dove sarà possibile trovarle? 02:46:30 Filippo Fichera: allora sarebbe forse più corretto dire che esiste solo il sessismo linguistico, no? 02:46:44 Angela Badala: nella pagina del corso 02:47:19 Alessandra Filippi: domanda: le molestie che si possono subire sui mezzi pubblici per recarsi al lavoro non hanno in genere attinenza o correlazione con l'attivita' lavorativa in se'. Rientra invece sempre nella categoria della molestia in ambito lavorativo? Cosa puo' farci il datore di lavoro? 02:47:28 benedicte million: Grazie, Ciao 02:47:40 Alberto: Cosa fa l'INFN per il recupero professionale delle risorse emarginate o isolate? 02:47:47 Danilo Bonanno: l'espressione "consiglio dei ministri" è quindi sessista? 02:47:48 rosa: Grazie e una buona giornata a tutti. 02:48:07 Valerio Pettinacci: Scusate purtroppo devo salutarvi. Grazie ed a domani 02:49:13 Alberto: Arrivederci grazie. 02:49:36 Daniela Anzellotti: Altra questione tecnica: potreste reinviare il link per la connessione Zoom di domani? Al 02:49:49 Nadi Corte: Grazie, a domani. Buona giornata 02:49:56 fmariani: Grazie buona giornata a tutti 02:50:04 Filippo Fichera: Grazie. 02:50:07 Daniela Anzellotti: l’interno della email che abbiamo c’e’ quello sbagliato 02:50:15 Marina: https://infn-it.zoom.us/j/89732773238?pwd=Um5NMzBpNnJWSnFsa1BiV2lQc3RaZz09 02:50:22 Paolo Reina: Saluti 02:50:23 Martina B: grazie a domani 02:50:27 antonio: Buona Gionata a tutti 02:50:28 Silvia Rognoni: grazie a domani 02:50:29 Giampaolo: ciao a tutti a domani 02:50:37 Carmen Mercuri: Grazie. Buona giornata 02:50:39 Danilo Bonanno: Grazie e buona giornata 02:50:41 elilli: grazie a domani! grazie 02:50:41 davide iemma: grazie a tutte/i 02:50:44 Ludovici: grazie mille 02:50:44 Fabrizio Sabatini: Grazie! A domani. 02:50:44 mariarita.coluccia@le.infn.it: grazie 02:50:45 Sauro BIZZAGLIA: Grazie e buon proseguimento di giornata a tutti 02:50:45 Domenico Sciliberto: A domani. razie a tutti 02:50:46 Alessandra Lombardo: grazie! 02:50:46 Sandro Candela: grazie e a domani! buona giornata 02:50:47 pollovio: saluti e a domani... 02:50:47 Margherita Mancuso: garzie 02:50:47 Paola Musu: grazie buona giornata