00:34:25 Alessandra Papacci: Buongiorno 00:34:38 Nadia Corte: Non si sente 00:34:41 allegra: buongiorno a tutti 00:34:59 Riccardo Rotondo: Noi sentiamo, controllate le impostazioni audio 00:35:18 Nadia Corte: Non c'è l'audio. 00:36:14 Vincenzo Castorio: Buongiorno a tutti 00:36:41 Elisabetta Lilli: buongiorno a tutti 00:36:43 Marghrita Mancuso: buongiorno a tutti 00:37:14 Daniela Anzellotti: Scusa Angela, e’ possibile lasciare aperto fino a questa sera la possibilità’ di fare il test di uscita? 00:37:26 Daniela Anzellotti: Ok, grazie. 00:38:20 Martina B: Scusi il test si supera solo rispondendo correttamente a tutte le domande o c'è un margine di errore? 00:38:36 Francesco Librizzi: Come tutti i corsi di Formazione da un po' di tempo a questa parte salvo eccezioni si lascia 1 ora per il test 00:39:51 Daniela Anzellotti: Grazie Francesco. Il fatto e’ che che non sapendolo in anticipo alcuni di noi hanno preso altri impegni. 00:40:07 Daniela Anzellotti: Vabbe’, in qualche modo faremo. 00:44:45 Francesco Vernocchi: anch'io avrei stesso problema: alle 12 sono a fare richiamo vaccinazione... 00:51:05 Angela Badala: Chi ha problemi scriva un mail a contact-cug@lists.infn.it. Provero' a vedere con l'ufficio formazione se e' possibile fare qualcosa di specifico. Comunque state tranquilli, il test si fa in qualche minuto. 00:57:04 Lucio Toscano: Sono efficaci ed efficienti tutte queste misure ? 00:59:37 Carmen Mercuri: Assolutamente no; la magro parte delle cause di mobbing e molestie finisce archiviata senza conseguenze per gli imputati 01:04:03 Lucio Toscano: In ambito INFN quale sarebbe l’organo principalmente preposto ad affrontare questo tipo di problematiche ? 01:13:02 Francesco Vernocchi: quale articolo del 81/08 parla di molestie? 01:14:47 Paolo Lo Re: La Consigliera di Fiducia! 01:15:07 benedicte million: A volte pensiamo che queste problematiche non siano presenti nel nostro ambiente … temo non sia così, forse non vengono fuori … Possiamo avere qualche esempio tipo dei punti critici che esistono nel nostro ambiente? E sopratutto come fare per contrastarle sia se si è vittima sia se si è testimone. 01:17:44 iaia masullo: Come Paolo ha risposto, la Consigliera è la persona addetta a recepire, ascoltare tutti gli eventuali episodi di molestie e/o violenza. Le testimonianza hanno un senso ma nulla si può fare se le persone molestate non vogliono fare il passo della denuncia 01:19:38 iaia masullo: IL CUG lavora sulla formazione, sull’aumento della consapevolezza, sulla definizioni di azioni che possano nel complessivo migliorare il contesto lavorativo. Il legame fra violenza/molestia e benessere è strettissimo 01:19:43 Angela Badala: La persona con cui parlare e' la consigliera di fiducia 01:19:58 benedicte million: È più facile fare la denuncia se sei sostenuta/o da testimoni e non sei sola/o 01:23:26 mmazzei: ma non bastava anche 1 solo episodio e non serie? 01:24:35 Nancy schiliro: un solo episodio è sufficiente solo per lo straining 01:25:37 iaia masullo: E’ vero Benedicte, ma sei tu a dover portare avanti la denuncia. La consiglierà è la persona adatta a raccontarci 01:26:01 Angela Badala: Prima di passare a vie legali e' opportuno parlare con la Consigliera, lei ha gli strumenti per parlare con le persone che operano le molestie e provare a ristabilire un corretto rapporto fra le 01:26:06 benedicte million: L’uomo poteva essere ambiguo … maschio o umano ! 01:27:04 Angela Badala: hai ragione 01:27:07 Paolo Lo Re: Infatti è meglio riferirsi alla "persona" 01:29:24 Angela Badala: si, ma si cerca di mettere delle risposte sbagliate 01:30:51 Riccardo Rotondo: Vi ricordiamo anche che questi test sono anonimi 01:32:29 Carmen Mercuri: Grazie e arrivederci, Dott.ssa Pagano 01:32:34 iaia masullo: Grazie per la presentazione 01:33:03 Marghrita Mancuso: Grazie dr.ssa Pagano presenazione molto interessante 01:33:12 ventrella: grazie per la sua collaborazione. 01:33:20 mastrofini: Grazie mille alla Dr.ssa Pagano 01:33:28 Elisabetta Lilli: grazie 01:33:39 ludovici: Grazie Dr.ssa Pagano 01:33:49 carla pagano: Grazie a voi! Tornerò per un’ultima sessione dopo l’intervento dell’Avv. Federici 01:34:09 Valerio Pettinacci: Grazie Dott.ssa Pagano 01:34:13 iaia masullo: Ma non finiamo alle 12.00? 01:34:17 Filippo Fichera: Dott.ssa Pagano, grazie. 01:34:28 Roberto Bertoni: Grazie Dottoressa Pagano 01:34:42 rosa: Grazie Dott.ssa Pagano per la chiarezza con cui ci ha reso comprensibili temi molto delicati. 01:35:11 Angela Badala: l'intervento dell'avvocata Federici durera' mezz'ora 01:35:22 carla pagano: Sì, finiamo alle 12:00 01:49:40 ventrella: volevo chiedervi ,se tutto il corso da ieri ad oggi si può rivedere. grazie 01:50:09 Angela Badala: Si . Il corso e' registrato. riceverete un link dove potrete rivederlo 01:51:14 FERRAZZA Maria Rita: Domanda per la Dott.ssa Federici: Le sarei grata se, in forma anonima, ci potesse dire quanti casi ha gestito da quando e’ Consigliera di Fiducia INFN e quali soluzioni sono state esperite. Grazie 01:59:08 Giuliana Pellizzari: E il TIFPA? 01:59:21 ludovici: manca anche AC 02:01:42 carla: anche LN del Sud e LNF mi sembra 02:02:57 Daniela Anzellotti: Come viene nominato il rappresentante dl personale della ricerca diverso dai ricercatori e tecnologi dipendenti ? 02:04:27 ventrella: grazie, dott.ssa la ringrazio 02:05:46 Marghrita Mancuso: grazie dr.ssa Federici 02:06:26 iaia masullo: Grazie Chiara per il chiaro e diretto intervento 02:10:14 Chiara Federici: AC e Lab del sud dovrebbero inserirsi dopo l'estate, nell'ultimo gruppo 02:10:28 ludovici: ok grazie mille! 02:10:49 Chiara Federici: I Lab di Frascati lo hanno fatto nel 2020 02:11:02 Giuliana Pellizzari: E il TIFPA? 02:11:57 Chiara Federici: Faremo a tutte le sedi mancanti la proposta di attivazione dopo l'estate. La scelta di adesione è comunque rimessa ai/alle dir. 02:12:22 Giuliana Pellizzari: Grazie! 02:12:29 Lucio Toscano: Si possono unificare Codice Etico e Codice di Comportamento ? 02:13:17 ludovici: ma chi è nell’ente la consigliera di parità? 02:13:54 Angela Badala: La consigliera di parita' e' regionale non e' specifica dell'Ente 02:14:05 ludovici: ah ok 02:14:36 benedicte million: Sarebbe molto interessante una formazione concreta con esercizi per focalizzare meglio i vari punti analizzati ieri ed oggi 02:15:09 Luigi Parodi: In realtà non abbiamo un ufficio risorse umane 02:15:09 Anna Favaro: sì, sono d'accordo, una formazione anche laboratoriale, quando il covid lo permetterà 02:16:16 Chiara Federici: La modalità di nomina del rappresentante dl personale della ricerca diverso dai ricercatori e tecnologi dipendenti , a seguito della modifica del Codice Etico del 2021, sarà oggetto di apposito provvedimento del Presidente. Come Comitato abbiamo chiesto che sia fatto un percorso elettivo. 02:16:17 Angela Badala: E' previsto per quest'anno un altro corso diciamo per esperti, dovrebbe essere si spera in presenza 02:16:47 iaia masullo: ottimo 02:17:23 Lucio Toscano: Esperti in che senso ? 02:17:30 Chiara Federici: Si possono unificare Codice Etico e Codice di Comportamento ? 02:17:59 Chiara Federici: Molto difficile. Sono comunque abbastanza armonizzati tra loro 02:18:38 Lucio Toscano: Ciò dipende da norme o da altri motivi? 02:19:26 Chiara Federici: Dal fatto che si occupano di temi diversi, ma comunque affini. Per questo sono comunque armonizzati tra loro 02:19:38 Lucio Toscano: Ok. Grazie tante. 02:21:59 Angela Badala: Nel senso di persone che devono occuparsi di preparare o rivedere i codici interni rispetto all'ILO, quindi persone CUG, Ufficio del personale, Ufficio Sicurezza, e in generale persone che dirigono o sono responsabili di personale 02:23:20 iaia masullo: Come ha detto Chiara i due codici sono armonizzati, in realtà c’è anche il terzo sulla anticorruzione. A suo tempo pensammo anche ad unificarli in un unico codice, ma il nostro di comportamento era già presente e “forte”. Preferimmo lasciarli separati , dove il Codice Etico richiama gli altri due. Resta anche così ben definita la figura della Consigliera. 02:23:25 Lucio Toscano: Non è prevista la partecipazione di rappresentanza del personale? 02:23:49 Angela Badala: si, certo 02:23:56 Lucio Toscano: OK. Grazie. 02:25:00 Angela Badala: il problema e' che essendo un corso in presenza la partecipazione sara' limitata, mentre questo essendo online e' possibile far partecipare tutti e tutte 02:25:57 Domenica Quartarella: forse si potrebbe prevedere anche la partecipazione in streaming 02:26:17 Danilo Bonanno: grazie a lei 02:26:18 Lucio Toscano: Mi riferivo ad una partecipazione anche limitata anche se i lavori potrebbero essere seguiti in parte anche online. 02:26:21 ludovici: grazie a Lei!! molto interessante 02:26:22 Marghrita Mancuso: grazie è stato molto interessante e chiarificatore 02:26:28 iaia masullo: Riguardo al codice etico è importante che anche chi fa accordi di collaborazione con noi ne tenga conto e che esso venga richiamato nell’atto di redigere l’accordo 02:26:31 Erika De Lucia: Grazie 02:26:32 carla: grazie, ottimo corso 02:26:32 rosa: Grazie mille! 02:26:37 Paolo Reina: Grazie arrivederci 02:26:39 Daniela Anzellotti: grazie a tutte 02:26:42 Marghrita Mancuso: a presto 02:26:43 damato: Grazie! 02:26:45 Valerio Pettinacci: Grazie mille ed arrivederci 02:26:49 Valerio Tramontano: Grazie 02:26:49 Martina B: grazie a tutti 02:26:52 ventrella: grazie a lei dott.ssa, è stato un vero piacere, buona giornata 02:26:52 mariarita.coluccia@le.infn.it: grazie 02:26:53 Carmen Mercuri: Grazie e arrivederci 02:26:56 iaia masullo: Grazie ad entrambe, proprio un bel corso!! 02:26:59 Lucio Toscano: Anche io. 02:27:03 allegra: grazie 02:27:04 Stefano Chiozzi (FE): Grazie mille, ottimo corso! 02:27:07 lucia: grazie mille! 02:27:09 Giuliana Pellizzari: Grazie 02:27:11 Giampaolo: grazie 02:27:13 ventrella: grazie, atutte voi 02:27:13 Irene Rosa Traina: Grazie !! 02:27:15 pollovio: Grazie buon lavoro anche a lei 02:27:16 Nadia Corte: Grazie a tutte, siete state splendide! 02:27:17 Ana B.: Grazie 02:27:18 Filippo Fichera: Grazie ancora a lei ed all'Avvocata Federici. 02:27:25 Silvia Rognoni: grazie e buon lavoro! 02:27:26 iaia masullo: Grazie al CUG per l’organizzazione 02:27:27 Marilena Perrone: Grazie a tutte 02:27:28 Paola Musu: grazie 02:27:28 benedicte million: grazie 02:27:40 Nancy schiliro: Grazie alle docenti, un bel corso finalmente concreto. Mi auguro rispondiate alla mia domanda 02:27:43 Eli: grazie molto interessante spero possiate dare l'opportunità di partecipare a queste riunioni anche in seguito 02:27:45 ludovici: grazie alla dr.ssa Federici e al CUG! 02:28:12 ventrella: grazie, ancora a tutte voi siete state ottime 02:28:21 Lucio Toscano: Come sono ? 02:28:28 Martina B: un attimo cambio computer 02:28:36 pollovio: Purtroppo non ho la telecamera, sarà per la prossima volta.