Data: 27/09/2024
Ora: 15:00
Luogo: Siena
Indirizzo: Santa Maria della Scala
Cosa sono i raggi gamma? Quali sorgenti del nostro Universo sono capaci di produrli? In questo evento conosceremo meglio il cielo nei raggi gamma come osservato dai telescopi dell’esperimento MAGIC (Major Atmospheric Gamma Imaging Cherenkov Telescopes) e del progetto internazionale CTAO (Cherenkov Telescope Array Observatory), il più grande osservatorio di raggi gamma da terra. Nelle notti limpide di un’isola remota o di un deserto lontanissimo, questi telescopi ci permettono di cercare una risposta ad alcune delle domande piu’ fondamentali sul nostro Universo come l’origine dei raggi cosmici, particelle altamente energetiche che investono costantemente il nostro pianeta. Ma come funzionano questi telescopi? Come vengono analizzati I dati raccolti? E soprattutto, cosa ci permettono di scoprire? Saranno le ricercatrici e i ricercatori coinvolti in questi progetti all’Università di Siena a raccontarcelo mostrandoci video e coinvolgendoci in quiz interattivi e giochi. Le attività saranno fruibili anche da visitatori stranieri grazie alle traduzioni in inglese e ai i partecipanti saranno distribuiti dei gadget degli enti proponenti. Saranno coinvolti nelle attività ricercatrici/ori, tecnologhe/i e dottorande/i del progetto PNRR – CTA+.