OPEN DAY 25/2/2025
OPEN DAY 2025 25 febbraio 2025: una giornata per conoscere l’Università di Siena e orientarsi alla scelta del proprio percorso di studi.Presentazioni dei corsi di studio, visite alle strutture didattiche,…
PhD school in Experimental Physics
University of Siena & INFN Gruppo Collegato di Siena - https://web.infn.it/GC-Siena
OPEN DAY 2025 25 febbraio 2025: una giornata per conoscere l’Università di Siena e orientarsi alla scelta del proprio percorso di studi.Presentazioni dei corsi di studio, visite alle strutture didattiche,…
Il 6 febbraio, dalle ore 9 alle ore 13, in Aula magna del Rettorato (Banchi di Sotto, 55 – Siena), si terrà la Giornata della Qualità dell’Università di Siena per…
CTAO, il Cherenkov Telescope Array Observatory, il progetto per il più potente telescopio di raggi gamma di sempre, è ufficialmente diventato un ERIC, ossia uno European Research Infrastructure Consortium (ERIC).…
On December 20th a new appointment with the Christmas Seminars in Aula 5. Full program (in italian) available at https://indico.dsfta.unisi.it/event/138/ Agenda 09.30 – 09.50 – Presentations09.50 – 10.10 – Peering…
On December 17th and 18th the PhD students will present the seminars for admission to the second and third year of the PhD school in Experimental Physics. The presentations will…
About 20 students coming from high schools of Arezzo, Grosseto and Siena participated to the 2024 edition of the International Cosmic Day. They performed experiments on the measurement of the…
On November 11th, 2024 Alberto Arzenton from cycle 37 successfully defended his PhD thesis on “Towards 111Ag as a medical radionuclide: from production and laser photo-ionisation to cell dosimetry and…
Polo Universitario di San MiniatoDr. Emanuele MarsiliQuantum Computing Scientist at Airbus, Bristol (UK) 12/11/202416:00 – 18:00Aula 12b Lecture 1: Introduction to Quantum ComputingFundamentals of Quantum MechanicsQbits and Quantum Gates 13/11/202414:00…
L’International Cosmic Day (ICD – https://icd.desy.de/) è un’iniziativa mondiale organizzata da alcuni dei laboratori leader nella ricerca della fisica delle particelle, tra cui il DESY in Germania e il Fermilab…
Mercoledi’ 30 Ottobre alle ore 21:00 alla Sezione di Fisica (DSFTA) dell’Università di Siena (Complesso universitario di Porta Romana – Via Roma 56, Siena) si terrà una serata alla scoperta…