Mercoledi’ 30 Ottobre alle ore 21:00 alla Sezione di Fisica (DSFTA) dell’Università di Siena (Complesso universitario di Porta Romana – Via Roma 56, Siena) si terrà una serata alla scoperta degli ammassi stellari.

La serata è organizzata nel contesto della conferenza Topical Overview on Star Cluster Astrophysics (TOSCA) tenuta in collaborazione con l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri (OAA) e finanziata da INAF e dall’INAF minigrant 2024 (progetto “Probing Young Massive Stellar Cluster as Cosmic Ray Factories” – P.I. Stefano Menchiari)

Percorreremo la vita di questi oggetti celesti a partire dalla nascita delle loro stelle per arrivare alla loro fine più esplosiva. Seguirà una visita all’Osservatorio Astronomico di Siena e l’osservazione del cielo con i telescopi.

L’evento é GRATUITO e rivolto a chiunque sia curioso e interessato all’Astronomia.
La PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA: per prenotazione (fino ad esaurimento) seguire il link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ammassi-stellari-fucine-di-stelle-e-raggi-cosmici-1039465287657?aff=oddtdtcreator