-
Future Innovative Radionuclides for Cancer Treatment at INFN
Open Access Government – October 2025 – INFN article p.186-187 The Italian Institute for Nuclear Physics conducts cutting-edge research in the filed of nuclear, particle, and astroparticle physics, as well as in developing tecnnologies for research and their applications to benefit society Founded in 1951, the Italian Institute for Nuclear Physics (INFN) is the public…
-
PhD position in Medical Physics – Lausanne
Application deadline: 16 September 2025 The Institute of Radiation Physics (IRA), part of radiology department of the University Hospital (CHUV) and the University of Lausanne (UNIL), develops its activities in the fields of ionizing radiation in medicine (medical physics) and the protection of workers and the public against ionizing radiation (health physics).An emerging radiotherapy approach…
-
Uso dei Radiofarmaci terapeutici: pubblicato lo studio SAMIRA
La Commissione Europea ha pubblicato lo studio SAMIRA, “SAMIRA study on the implementation of the Euratom and EU legal bases with respect to the therapeutic uses of radiopharmaceuticals” che analizza le difficoltà nell’applicazione delle normative UE e Euratom sull’uso terapeutico dei radiofarmaci, fondamentali nella medicina nucleare, soprattutto oncologica. Il progetto SIMPLERAD ha individuato barriere normative,…
-
Pianoforte intensive course | Luglio 2025
Pianoforte intensive course – Particle irradiation: molecular, cellular & tissue effects7-11 July 2025, Centre François Baclesse, Caen, FR L’Università di Caen-Normandia e il Centre François Baclesse organizzano il Pianoforte intensive course. Il corso si rivolge a young researchers/master student / PhD students/ radiation protection officers and medical doctors Il corso è gratuito e verrà fornito…
-
INFN4LS OPEN Meeting- Aprile 2025
Si è tenuto a Catania, presso il Museo Diocesano, dal 7 al 9 Aprile 2025, il Workshop “Oltre la Diagnosi e la terapia – La Ricerca che Rivoluziona la Clinica”.L’evento è stato organizzato in collaborazione fra l’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), la Commissione Scientifica Nazionale 5 (CSN5) dell’INFN che supporta progetti di tecnologia, acceleratori…
-
WORKSHOP AIFM-INFN Oltre la Diagnosi e la Terapia: La Ricerca che Rivoluziona la Clinica
Workshop, 7-9 aprile 2025, Museo Diocesano, sala congressi Piazza Duomo, Via ETnea 8 CATANIA Finalità del CorsoAl giorno d’oggi la Fisica Medica rappresenta un esempio di come la ricerca di punta e la pratica clinica si combinino virtuosamente a beneficio del paziente, usufruendo dei rapidi e continui sviluppi tecnologici che caratterizzano il settore. Ciò ha…
-
AAMDA-2025 – Workshop on Advancements in Applied Machine-learning and Data Analytics at ICCSA 2025
Hosted by The 25th International Conference on Computational Science and Its Applications – ICCSA 2025, June 30 – July 3, 2025 in collaboration with the Galatasaray University, Istanbul, Türkiye.The workshop will bring together practitioners and researchers from both academia and industry, who work in the areas of machine learning and data analytics, in order to…
-
Bambino Gesù e INFN insieme per la ricerca e lo sviluppo di radiofarmaci oncologici
Firmato oggi presso il Ministero dell’Università e della Ricerca l’accordo di collaborazione della durata di 5 anni L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) hanno siglato oggi, presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, un accordo di collaborazione della durata di cinque anni. L’intesa è stata firmata dal presidente dell’Ospedale, Tiziano…
-
Supereroi e Radiazioni
Ospitata nei locali dei Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare la mostra sul ruolo della Fisica medica nei fumetti Marvel Supereroi e Radiazioni. Il ruolo della Fisica Medica nei fumetti Marvel. È il titolo della mostra che è stata ospitata in questi giorni nei locali della Sala Conferenze “Emilio Migneco” dei Laboratori…
-
La Fisica Medica alle frontiere dell’oncologia – Diagnostica e Terapia
https://web.symposium.it/application/archive/media/File/programma%20INFN%20AIFM_Workshop_Fisica_Medica_Trento_mar2023_17.pdf Lo scopo di questo workshop è appunto quello di raccogliere le nuovesfide inerenti la ricerca e sviluppo per la diagnostica e terapia del cancro.In quest’ottica verranno presentate e discusse sia le tematiche di frontieranel campo della fisica medica sia le esigenze più stringenti dal punto divista clinico, creando un terreno di confronto costruttivo fra…