About

I programmi dell’INFN per la Scienza della Vita

L’INFN è istituzionalmente impegnato nel trasferimento della propria conoscenza scientifica verso il mondo della Scienze della Vita. Le ricerche compiute alla frontiera della fisica particellare, nucleare ed astro-particellare continuano a generare conoscenza, strumenti ed infrastrutture che sono di grande rilevanza nel campo della medicina, biologia, farmacologia e delle scienze omiche in generale. Attraverso lo sviluppo di grandi acceleratori, rivelatori ed infrastrutture distribuite di calcolo offriamo e contribuiamo allo sviluppo scientifico, tecnologico e industriale del grande campo delle scienze della vita con l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità della vita grazie ad innovativi sistemi di diagnostica, terapia e prevenzione.


Linee di Ricerca


Con competenze uniche, unite a piattaforme informatiche all’avanguardia, INFN4LS può promuovere lo sviluppo e l’applicazione di intelligenza artificiale e machine learning. Queste tecnologie aiutano a comprendere più a fondo molte malattie e a realizzare una medicina personalizzata veramente efficace.

TERAPIE INNOVATIVE

Advanced radiotherapy methods, hadrontherapy, BNCT
Radioisotopes & Radiopharmaceutics
Nuovi piani di Trattamento avanzati – sistemi di ottimizzazione biologica

Approfondisci →

ACCELERATORI PER LA MEDICINA

Acceleratori per le nuove radioterapie
Acceleratori per Imaging diagnostico
Nuove tecniche Laser Plasma

Approfondisci →

DOSIMETRIA PRE-CLINICA
E CLINICA

Rilevatori innovativi di radiazione

Computational dosimetry

Approfondisci →

IMAGING DIAGNOSTICO AVANZATO

Sviluppo di strumentazione per imaging clinico e preclinico
Metodi computazionali per l’imaging diagnostico

Approfondisci →

AI E HPC PER LA MEDICINA DI PRECISIONE

Intelligenza artificiale per l’analisi delle immagini diagnostiche
Piattaforme di calcolo
Diseases diagnostic tests, monitoring and mapping

Approfondisci →

DALLA RICERCA DI BASE ALLA MEDICINA PERSONALIZZATA

Ricerca in vitro e in vivo
Quantum biology
Molecular dynamics
Modelli Biofisici delle radiazioni
Approfondisci →

Eventi & News

Conferenze & Workshop

Una comunicazione efficace e la collaborazione all’interno del team possono aiutare a sfruttare queste qualità e guidare il team verso i suoi obiettivi.

La ricerca in Fisica Medica in Italia

Lo sviluppo dell’attività di ricerca in Fisica Medica in Italia: nelle università, nei centri di ricerca INFN e CNR, negli IRCS e negli ospedali
Dalla preistoria e gli albori della Fisica Medica alle Intelligenze Artificiali

Pubblicazioni scientifiche

Radionuclides and radiopharmaceuticals: A new chapter in the long love story of physics and medicine

The long relationship between physics and medicine can be seen as a true love story, where both partners rely on a wide network of interconnections and exchanges with many other disciplines, but from my personal point of view I sense a deep love of physics for medicine. Sometimes it could also be a sort of a beautiful “falling in love” with someone you obviously …

Leggi l’articoloIl nuovo saggiatore – Vol. 40, anno 2024, no. 5-6 – Autore Gaia Pupillo

Commissione Scientifica Nazionale 3
Commissione Scientifica Nazionale 5

By using the site, you accept the use of cookies on our part. more info

This site uses cookies to provide the best browsing experience possible. By continuing to use this site without changing your cookie settings or clicking on "Accept" you allow their use.

Close