L'esperimento LHCb (Large Hadron Collider beauty) è uno dei sette rivelatori di particelle che raccolgono dati all'acceleratore Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra. LHCb è specializzato nella fisica dei quark bottom (b) e charm (c); l'obiettivo principale è la misura dei parametri di violazione di CP negli adroni b (particelle composte che contengono un quark b). Questi studi possono aiutarci a spiegare l'asimmetria materia-antimateria dell'Universo. Il rivelatore è inoltre in grado di misurare le sezioni sezioni d'urto di produzione di diversi processi, inclusi quelli di Fisica Elettrodebole, che avvengono nella regione in avanti delle collisioni protone-protone. Circa 1100 persone da 60 istituti scientifici, che rappresentano 17 paesi diversi, formano la collaborazione che ha costruito ed utilizza il rivelatore.