Programmi di ricerca per le borse di studio per laureandi o neolaureati magistrali, bando n. 27321 del 2024 (disponibile a questo link)
- ADONIS: Aluminum DestructiON In Stars
- 11B+p interaction for nuclear astrophysics
- Exotic
- Misure di alta precisione di atomi kaonici con rivelatori di radiazione
- Esperimenti ai laboratori nazionali del Gran Sasso che studiano le fondamenta della meccanica quantistica
- Misure di sezioni d’urto nucleari di interesse astrofisico in LUNA
- Sintesi e caratterizzazione con tecniche nucleari di bersagli solidi ad alta purezza per esperimenti di astrofisica nucleare
- NArCoS (Neutron Array for Correlation Studies): un nuovo odoscopio per la rivelazione di neutroni e particelle cariche
- Metodologie avanzate per lo studio degli stati eccitati del 12C
- Caratterizzazione di un apparato di rivelazione ad ampia copertura angolare per particelle cariche, per misure di sezioni d’urto differenziali in reazioni di interesse per le tecnologie nucleari emergenti, da effettuarsi presso la facility n_TOF al CERN.
- Misura di sezioni d’urto indotte da neutroni su rame presso la facility n_TOF al CERN: dati nucleari per l’astrofisica e le tecnologie nucleari emergenti
- Studio e caratterizzazione del nuovo rivelatore di piano focale dello spettrometro magnetico MAGNEX
- Studio dell’energia di simmetria a densità sopra saturazione e implicazioni sulle stelle di neutroni
- Dalle proprietà degli stati nucleari eccitati ai fenomeni di equilibrazione di isospin: due misure con lo stesso apparato
- Sviluppo di un sistema di rivelatori per lo studio dell’accelerazione di gravità sull’antimateria
- Studio della cavità di photodetachment per lo ione Ps- per l’attività di studio della gravitazione del positronio in LEA
- Analisi dei dati di monitoraggio dei parametri operativi e ricostruzione di tracce dell’ITS dell’esperimento ALICE, e caratterizzazione dei prototipi di sensore per l’upgrade ITS3
- Sviluppo di tecniche avanzate per la misura di adroni leggeri e nuclei con ALICE
- Searching for the most strange di-baryons predicted by Lattice QCD at the LHC
- Studio della produzione di adroni con quark charm e beauty in collisioni pp e PbPb con l’esperimento ALICE
- Misure di sezioni d’urto di reazioni nucleari di interesse astrofisico con il separatore ERNA
- Impiego del rivelatore TimePix3 per misure di concentrazione di B10 in Boron Neutron Capture Therapy (BNCT)
- Caratterizzazione dei rivelatori al silicio di GRIT
- Misure di vite medie di stati eccitati di nuclei esotici
- A systematic study of the Pygmy Dipole Resonance states in 58,62,64Ni isotopes using the inelastic proton scattering at CCB. Studio sistematico degli stati della risonanza Pygmy di dipolo negli isotopi 58,62,64Ni utilizzando scattering inelastico di protoni alla facility CCB
- Ottimizzazione dell'identificazione di pioni e kaoni nel rivelatore dual-RICH (dRICH) mediante l'uso di tecniche di Machine Learning
- Sviluppo rivelatore di vertice a silicio per futura sperimentazione a esperimento ePIC@EIC a BNL (USA)
- Sviluppo rivelatore MPGD di tipo 𝜇Rwell con future applicazioni a ePIC@EIC a BNL (USA)
- Electric Dipole Transitions in mirror nuclei
- Misura del fattore di forma assiale del protone per mezzo della reazione e+p—> n+ν
- Understanding nucleon structure by elastic electron-proton scattering