Bari
Il gruppo di Bari di JLab12 è al momento principalmente coinvolto nello sviluppo del tracciatore GEM per la fisica a 12 GeV con il nuovo spettrometro SBS in sala A. In particolare, il gruppo è responsabile per il sistema di distribuzione e controllo della miscela di gas (GasDCS) utilizzata nelle camere GEM. Le camere GEM sono infatti alimentate con una miscela nominale di 70%/30% Argon (Ar) e Anidride Carbonica “CO<sub>2</sub>”, con un flusso equivalente a 1-3 Volumi/ora e accuratezza di 1% del fondo scala. L’hardware di controllo è basato su flussimetri di massa MKS che sono connessi all’unità centrale MKS MultiGasController 647C. Il software di controllo è stato sviluppato nell’ambiente NI-LabView; esso permette all’utente di fissare i parametri di flusso attraverso un file di configurazione; di controllare continuamente i valori di flusso misurati e di mostrare i dati in forma alfanumerica e grafica.Il sistema gestisce anche misuratori di pressione differenziale a trasmissione che monitorano lo stato della pressione all’ingresso e all’uscita della camera. Inoltre include sensori di temperatura a resistore. I dati acquisiti sono salvati su disco con l’indicazione del tempo per un’eventuale analisi off-line. In aggiunta i dati possono essere trasmessi sulla rete locale e trasmessi attraverso il protocollo TCP/IP.