Genova

Il gruppo di Genova dell’esperimento JLab12 è costituito da personale del Gruppo3 della Sezione di Genova dell’INFN e del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova. Il gruppo ha iniziato la sua attività presso il Jefferson Laboratory nel 1992 con l’esperimento INFN AIACE (Attività Italiana A CEbaf). Scopo di AIACE era lo studio della struttura adronica tramite la misura di reazione inclusive, semi-inclusive ed esclusive su bersagli di idrogeno, deuterio e nuclei leggeri, utilizzando il fascio prodotto dall’acceleratore CEBAF e lo spettrometro a grande accettanza CLAS (Cebaf Large Acceptance Spectrometer), collocato nella Sala B del Laboratorio. Dal 2010, il gruppo prosegue la sua attività di ricerca nell’ambito dell’esperimento JLab12 partecipando ad esperimenti nelle sale A e B del laboratorio. Negli anni di attività presso il Jefferson Lab, il gruppo ha contributo al programma di ricerca del laboratorio sia con la proposta di nuovi esperimenti che con la realizzazioni di rivelatori e apparati sperimentali quali il calorimetro elettromagnetico a grande angolo LAC, il bersaglio polarizzato di NH 3/ND 3, il contatore Cerenkov per misure di basso Q 2 e lo Start Counter per misure con fascio di fotoni. Attualmente, il gruppo coordina il programma di spettroscopia mesonica proposto in Sala B con lo spettrometro CLAS12 e la realizzazione del Forward Tagger, un rivelatore di elettroni per misure con fotoni quasi-reali.