Si è tenuto a Catania, presso il Museo Diocesano, dal 7 al 9 Aprile 2025, il Workshop “Oltre la Diagnosi e la terapia – La Ricerca che Rivoluziona la Clinica”.
L’evento è stato organizzato in collaborazione fra l’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), la Commissione Scientifica Nazionale 5 (CSN5) dell’INFN che supporta progetti di tecnologia, acceleratori e fisica interdisciplinare, e il Comitato INFN for Life Science (INFN4LS) che ha lo scopo di promuovere le applicazioni della ricerca e delle tecnologie INFN nel campo delle scienze della vita.
Giorno 9 al termine del Workshop si è tenuta la riunione allargata del Comitato INFN4LS
Nella riunione del comitato scientifico INFN4LS, è stato affrontato il futuro delle applicazioni della fisica di pertinenza INFN nel campo delle scienze della vita. Sono state discusse le linee strategiche in questo campo recentemente definite dal comitato tecnico scientifico del comitato europeo EURATOM. E’ stata riscontrata una sovrapposizione con le linee scientifiche strategiche già individuate dal nostro comitato negli anni precedenti: Flash therapy, BNCT ,Trattamenti radianti con Radiofarmaci ed Intelligenza Artificiale.
E’ stato presentato lo stato del progetto BNCT a Caserta nell’ambito delle attività del progetto PNRR ANTHEM, le prospettive future bel campo dei Big Data e della intelligenza sanitaria per applicazioni alle scienze della vita e le prospettive di utilizzo di rivelatori a Carburo di Silicio (SiC) nel campo della dosimetria e micro dosimetria.
E’ seguito un ampio dibattito con il coinvolgimento degli oltre 50 Ricercatori e Fisici medici, anche in rappresentanza della Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), presenti a questa prima riunione aperta del comitato INFN4LS



