WORKSHOP AIFM-INFN Oltre la Diagnosi e la Terapia: La Ricerca che Rivoluziona la Clinica

,

Workshop, 7-9 aprile 2025, Museo Diocesano, sala congressi Piazza Duomo, Via ETnea 8 CATANIA

Finalità del Corso
Al giorno d’oggi la Fisica Medica rappresenta un esempio di come la ricerca di punta e la pratica clinica si combinino virtuosamente a beneficio del paziente, usufruendo dei rapidi e continui sviluppi tecnologici che caratterizzano il settore. Ciò ha un impatto particolarmente evidente sulle tecniche di imaging e di radioterapia, alimentando una serie di attività di ricerca ad ampio spettro, che guardano con crescente interesse agli aspetti traslazionali.
L’obiettivo di questo Corso è quello di stimolare le connessioni tra chi sviluppa nuove tecnologie in questo ambito portando avanti la ricerca su approcci innovativi, e chi affronta quotidianamente le esigenze della pratica clinica, guardando alle prospettive future di nuovi ambiti emergenti in diagnostica e radioterapia. Verranno, quindi, discusse sia le tematiche di frontiera nel campo della fisica medica sia le esigenze più stringenti dal punto di vista clinico, creando un terreno di confronto costruttivo fra le due aree.
Il Corso prevede relazioni tenute da medici, fisici medici ospedalieri e ricercatori esperti nei settori della radioterapia, della diagnostica per immagini e dell’analisi dati, concludendo le sessioni con tavole rotonde durante le quali sarà possibile stimolare un dibattito trasversale sulle possibilità di sviluppo negli ambiti di diagnosi e cura e confrontarsi sui temi proposti. Offrendo l’opportunità di creare nuove connessioni per future collaborazioni di ricerca, questo evento è un’importante occasione di approfondire le tematiche di interesse e di conoscere diversi aspetti e nuovi approcci che potranno venire declinati nella pratica clinica nella prospettiva di migliorare i risultati sul paziente.

L’evento è organizzato in collaborazione fra l’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), la Commissione Scientifica Nazionale 5 (CSN5) dell’INFN che supporta progetti di tecnologia, acceleratori e fisica interdisciplinare, e il Comitato INFN for Life Science (INFN4LS) che ha lo scopo di promuovere le applicazioni della ricerca e delle tecnologie INFN nel campo delle scienze della vita.
Mercoledì 9 pomeriggio, alla fine del workshop, si terrà una riunione allargata del Comitato INFN4LS

Responsabili Scientifici
Alberto Quaranta (INFN), Annalisa Trianni (AIFM)
Comitato Scientifico:
Fulvia Arfelli, Silva Bortolussi, Paolo Cardarelli, Carlo Cavedon, Valeria Conte, Giacomo Cuttone, Flavia Groppi, Lorenzo Placidi,
Gianluca Quarta, Alessandra Retico, Francesco Romano, Anna Sarnelli, Emanuele Scifoni, Sonia Tangaro, Giuseppe Torrisi
Comitato Organizzatore locale:
Giacomo Cuttone, Santo Gammino, Francesco Romano, Giuseppe Torrisi, Alessia Tricomi

Download programma completo e info

Quota di partecipazione al Workshop
Quota di iscrizione: € 160,00
(Tutti gli importi si intendono IVA 22% inclusa)

Clicca qui per iscriverti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi