Summer Camp 2023 – Scopri i segreti dei colori! Si è da poco concluso il nostro Summer Camp 2023 online. Quest’anno abbiamo deciso di esplorare...
Per saperne di più >>Vera e… ma cosa è questa materia oscura di cui si parla tanto?
Vista sul nostro canale YouTube la nuova storia di scienza? Stavolta raccontiamo la storia di una scienziata americana del Ventesimo secolo, Vera Cooper Rubin, pioniera...
Per saperne di più >>Il calendario 2023 di INFN Kids
Mentre mettevano in ordine il loro laboratorio, Leo e Alice non si sono accorti che… è già finito gennaio! Che sbadati! Ma abbiamo una sorpresa...
Per saperne di più >>Le particelle di Natale di Luca
Da parte di Luca, 8 anni, Mondovì (Cuneo).
Per saperne di più >>Particelle di Natale! Ecco le risposte al nostro quiz
Ormai siamo arrivati alla fine di queste feste 2022-2023 e noi di INFN Kids siamo pronti per svelarvi le risposte alle domande del concorso di...
Per saperne di più >>Particelle di Natale!
Inizia il mese di Dicembre e con Dicembre inizia… il Natale di INFN Kids! Quattro appuntamenti nelle settimane che precedono il 25 Dicembre per scoprire...
Per saperne di più >>Una vulcanica spedizione!
Sono ora on line tutti gli episodi di Una vulcanica spedizione, una nuova storia di Leo e Alice alla scoperta di un bellissimo ambiente naturale...
Per saperne di più >>E=mc^2!
Se non siete riusciti a connettervi durante le nostre dirette del summer camp 2022 E=mc^2! Storie e giochi di bosoni, massa ed energia, non temete!...
Per saperne di più >>Archimede e… quanto può essere utile la fisica?
Sul nostro canale YouTube è uscita una nuova… storia di scienza! Archimede è stato uno scienziato molto bravo, famoso anche per una sua espressione particolare....
Per saperne di più >>Cosa ascoltiamo oggi?
Barbara Sciascia, ricercatrice dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN e di INFN Kids ci racconta di scienziate, scienziati, grandi botti e delle mille avventure della...
Per saperne di più >>