Quante e quali possono essere le domande “impossibili” sulla fisica e sugli scienziati?
Da qui al Big Bang, scritto da Barbara Sciascia, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e di INFN Kids, ci racconta alcune grandi idee alla base della fisica moderna e cosa fanno gli scienziati nei grandi laboratori come il CERN di Ginevra.
Ascoltiamo il libro di Barbara dalla voce di Annachiara Repetto.
Illustrazioni di Agostino Iacurci (2007).
![](https://web.infn.it/infn-kids/wp-content/uploads/2024/06/BigBang1-300x300.png)
![](https://web.infn.it/infn-kids/wp-content/uploads/2024/06/BigBang2-300x300.png)
Da qui al Big Bang
Parte 2 Numeri grandissimi o… piccolissimi!
- Ascolta su Spreaker
- Ascolta su Spotify Podcast
![](https://web.infn.it/infn-kids/wp-content/uploads/2024/06/BigBang3-300x300.png)
Da qui al Big Bang
Parte 3 Tracce dal Bing Bang e… di piccioni!
- Ascolta su Spreaker
- Ascolta su Spotify Podcast
![](https://web.infn.it/infn-kids/wp-content/uploads/2024/06/BigBang4-300x300.png)
Da qui al Big Bang
Parte 4 Rivelatori grandi come palazzi
- Ascolta su Spreaker
- Ascolta su Spotify Podcast