
16 Nov LAVORO E CORONAVIRUS
Iniziative del gruppo RSU:
Documenti e circolari INFN:
- Circolare INFN Smart Working relativa al DPCM del 3 Novembre 2020
- Protocollo per il rientro in sicurezza, unita’ di crisi INFN (17 Settembre 2020)
Iniziative INFN Covid-19
- Virtual Hug: nasce a marzo 2020 in piena pandemia quando non si sapeva ancora cosa fare e quando tutto il personale INFN è stato catapultato in smartworking. Vista l’ alienazione che si può vivere stando distanti e lontani (che è uno dei rischi previsti anche dal telelavoro!) è nato un gruppo “informale” di colleghi/e in cui a turno venivano mandati inviti per parlare di tematiche prevalentemente di lavoro che possono suscitare riflessioni. Obiettivo è quello di promuovere incontri trasversali tra persone che lavorano in sezioni/laboratori differenti in modo da mantenere i contatti ed implementarli quando possibile portando avanti una iniziativa strutturata e coordinata e soprattutto condivisa/supervisionata. Un momento di confronto che ci ha fatto stare bene e forse un po’ meglio. A cui chiunque può partecipare contattando raffaella.piazzi@bo.infn.it
- SmartLab
Sostegno Psicologico sul territorio:
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, 6 europei su 10 sono colpiti dalla cosiddetta “pandemic fatigue”, una fatica mentale dovuta alla mancanza di energie non fisiche ma psichiche che ha l’effetto di immobilizzarci. La Fondazione Soleterre ha attivato un servizio nazionale di supporto psicologico Covid-19 per tutta la popolazione che si trova in difficoltà. Il servizio è gratuito e va prenotato chiamando il numero 3357711805. Prevede un ciclo di 8 incontri telefonici/online o in presenza (quando possibile). Sono 578 gli psicologi che da tutta Italia si sono candidati per partecipare al progetto
Articoli:
Pandemic Fatigue, ovvero quando l’allarme diventa normalità
Lo smart working in pigiama crea problemi mentali. Lo dice la scienza.
Sara Reda
Posted at 13:20h, 16 NovembreCome possiamo svolgere il lavoro con la pandemia?
Agostino Raco
Posted at 13:21h, 16 NovembreCome possiamo svolgere il lavoro con la pandemia?