STAGE all’INFN
Comitato Coordinamento Terza Missione
STAGE è un progetto realizzato dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare attraverso il Comitato di Coordinamento della Terza Missione (CC3M) che sostiene i progetti di Public Engagement promossi dalla comunità di ricerca grazie a un processo di peer-review interno.
L’obiettivo principale del progetto STAGE è avvicinare studenti e studentesse al mondo della ricerca scientifica e tecnologica grazie all’incontro con i protagonisti delle sfide di frontiera e all’attività sperimentale in laboratorio.
Oltre agli stage, l’INFN propone numerose iniziative per le scuole, se desiderate essere informati potete iscrivervi alla lista di docenti gestita dall’Ufficio Comunicazione INFN.
STAGE nel sito collisioni dell’INFN
Destinatari
Il progetto STAGE si rivolge agli studenti/alle studentesse che hanno terminato con successo il penultimo anno della scuola secondaria di II grado in Italia.
Metodologia
Il progetto STAGE è una proposta annuale di esperienza residenziale estiva della durata una o due settimane appena dopo la conclusione dell’anno scolastico (nella seconda parte di giugno). Le attività laboratoriali su temi specifici sono preponderanti.
Obiettivi
L’obiettivo principale del progetto STAGE è l’avvicinamento degli studenti/delle studentesse al mondo della ricerca scientifica e tecnologica attraverso l’incontro con i protagonisti delle sfide di frontiera e un’attività sperimentale in laboratorio. L’obiettivo secondario è l’orientamento degli studenti/delle studentesse in ambito STEM universitario con lezioni e seminari tenuti da docenti e ricercatori/tecnologi/tecnici dei dipartimenti universitari di fisica e di strutture INFN. Le parole-chiave sono “fare e provare”.
Partecipazione
Il progetto STAGE punta a coinvolgere in totale 130 studenti ogni mese di giugno, con un possibile incremento. Si cercano candidati motivati e appassionati alla scienza.
Periodo
LNL 16-27 giugno 2025 (10 giorni, 80 ore)
Tema A: Dalla Terra e dallo spazio (4 posti) | Tema B: Esperimento di Rutherford (4 posti) | Tema C: Informatica e fisica sperimentale (4 posti) | Tema D: Trattamento delle superfici (2 posti) | Tema E: Esperienze con fotomoltiplicatore al silicio (3 posti)
Pavia 10-20 giugno 2025 (10 giorni, 70 ore)
Ferrara 16-20 giugno 2025 (5 giorni, 40 ore)
Costi
La partecipazione allo stage non ha costi per le studentesse e gli studenti, ma sono a loro carico le spese di viaggio, vitto e alloggio.
Candidature
Le canditature per le tre sedi (Legnaro, Ferrara, Pavia) sono aperte dal lunedì 27 gennaio 2025 al martedì 8 aprile 2025 ore 8:00 am CET. Un solo docente di ogni scuola (codice meccanografico) candida un numero congruo di studenti appassionati alla fisica e orientati a studi universitari in ambito scientifico, rispettando il più possibile la proporzione di genere presente nella locale popolazione scolastica. Indicativamente, ogni sede ospita 1-2 studenti per scuola nei limiti dei posti disponibili.
Linee guida per le candidature
Candidature per INFN Pavia e Università di Pavia
Candidature per INFN Ferrara e Università di Ferrara
-
Sigla STAGE
Comitato Coordinamento Terza Missione I docenti interessati ad esser informati sulle iniziative dell’INFN possono iscriversi volontariamente alla lista gestita dall’ufficio comunicazione centrale (referente dott.ssa Cecilia Collà Ruvolo). Destinatari Il progetto STAGE si rivolge ai discenti che hanno terminato con successo il penultimo anno della scuola secondaria di II grado in Italia. Metodologia Il progetto STAGE…