Periodo
LNL 16-27 giugno 2025 (10 giorni, 80 ore, 20 posti)
Tema A: Dalla Terra e dallo spazio (6 posti) | Tema B: Esperimento di Rutherford (4 posti) | Tema C: Informatica e fisica sperimentale (4 posti) | Tema D: Trattamento delle superfici (2 posti) | Tema E: Esperienze con fotomoltiplicatore al silicio (4 posti)
Pavia 10-20 giugno 2025 (10 giorni, 70 ore, 65 posti)
Laboratori: polarimetria, kit eolico, Helmholtz, assorbimento gamma, doppia fenditura, simulazione raggi X, riflessione, Python, escape room di fisica medica, gioco poweri noi
Ferrara 16-20 giugno 2025 (5 giorni, 20 ore, 45 posti)
Costi
La partecipazione allo stage non ha costi per le studentesse e gli studenti, ma sono a loro carico le spese di viaggio, vitto e alloggio.
Candidature
Le canditature per le tre sedi (Legnaro, Ferrara, Pavia) sono aperte dal lunedì 27 gennaio 2025 al martedì 8 aprile 2025 ore 8:00 am CET. Un solo docente di ogni scuola (codice meccanografico) candida un numero congruo di studenti appassionati alla fisica e orientati a studi universitari in ambito scientifico, rispettando il più possibile la proporzione di genere presente nella locale popolazione scolastica. Indicativamente, ogni sede ospita 1-2 studenti per scuola nei limiti dei posti disponibili.
Resoconto candidature scuole
Abbiamo ricevuto 222 candidature da 81 scuole in 12 regioni e 38 province, più una da una scuola italiana all’estero. 4 scuole non hanno alcun posto. Ai LNL ogni scuola ha al massimo un posto. Vi ringraziamo per l’attenzione che avete riservato al nostro progetto.
Linee guida per le candidature
Candidature per INFN Pavia e Università di Pavia Candidature INFN Pavia
Candidature per INFN Ferrara e Università di Ferrara
Cronoprogramma
Cronoprogramma LNL Logistica ai LNL
Materiale didattico STAGE ai LNL
Programma giornata finale ai LNL
Presentazioni giornata finale ai LNL (diapositive, fotografie, …)
Presentazioni giornata finale a Pavia
Presentazioni giornata finale a Ferrara