Si descrive l'esperienza di integrazione dei cluster locali utilizzati per il calcolo MPI presso il Gruppo Collegato di Parma nella farm Grid. Tale integrazione è stata realizzata in modo tale da garantire un accesso prioritario e trasparente alle risorse per gli utenti locali ma nel caso in cui tali risorse risultino inutilizzate è stato previsto il loro riutilizzo per job MPI provenienti dagli utenti di InfnGrid.
Vengono inoltre analizzate le problematiche legate all'introduzione del tool mpi-start per la gestione contemporanea di diversi flavor di MPI.