Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Commissione Calcolo e Reti

Piano formativo della CCR - Anno 2018

Tabella assegnazioni (accesso ristretto ai soli membri di CCR)

Titolo del corso

Responsabile del corso

Sede del corso

N. previsto di partecipanti

Obiettivo del corso

Target

Periodo

Durata del corso in giorni

Corso
Ansible/Puppet
-
Foreman

Emidio Giorgio
INFN Bari

Bari

12

Acquisire conoscenze sull'uso di Ansible/Puppet per l'installazione e la gestione dei servizi. Uso di Foreman per la gestione delle installazioni delle macchine.

Il corso sarà orientato al personale che deve supportare servizi critici. Personale dei centri calcolo e/o dei servizi Nazionali

5 - 8

giugno

2018

4

Big Data

Analytics

Barbara Martelli
INFN CNAF

CNAF

15

Acquisire conoscenze sull'uso di strumenti che consentano l'analisi di Big Data. Ottimizzare algoritmi e configurazioni per implementare analisi performanti. Sfruttare tool innovativi che consentano di automatizzare l'installazione e configurazione di cluster di tipo big data (es. Spark) su risorse generiche di tipo cloud. Il corso prevede una parte di Introduzione ai big data, seguita dalla descrizione di tecniche di modellazione e gestione di big data, di descrizione e applicazione concreta di integrazione e processing di big data in casi d'uso, per concludersi con una parte di trattazione teorica e pratica di machine learning con big data. Il corso deriva anche dall'esperienza maturata in INDIGO-DataCloud e riporterà gli sviluppi in corso nel progetto DEEP-Hybrid DataCloud.

Ricercatori e tecnologi coinvolti in attività di analisi in un contesto di Big Data

Posticipato al 2019

4

EC-Council

Certified

Ethical Hacker

Stefano Longo
INFN CNAF

CNAF

15

Questo corso permetterà agli studenti di lavorare in un ambiente interattivo dove verrà mostrato come eseguire scansioni, prove, attacchi e come rendere sicuri i propri sistemi. L'ambiente di laboratorio offre ai partecipanti una conoscenza approfondita e un’esperienza pratica attraverso l’utilizzo dei principali e attuali sistemi di sicurezza. Gli studenti potranno comprendere come lavorano i sistemi di difesa perimetrali e vedere la scansione e l’attacco delle proprie reti. Si acquisiranno le tecniche di intrusione, come fare privileges escalation e quali misure possono essere adottate per garantire la sicurezza del sistema. Si affronteranno inoltre argomenti quali: Intrusion Detection, Policy Creation, Social Engineering, DDoS Attacks, Buffer Overflows e Virus Creation. Il corso è organizzato in una parte di aula con il docente e una parte in autoapprendimento. Il docente, all’inizio del corso, fornirà i dettagli delle parti da studiare in autoapprendimento.

Security officers; auditors; security professionals; site administrators; in generale a coloro che si occupano dell’integrità delle infrastrutture di rete.

Posticipato al 2019

5

Corso RED Hat
per sistemisti INFN
1a edizione

Enrico Fasanelli
INFN Lecce

L.N.F.

10

La versione 7 di RedHat è profondamente differente dalle precedenti ed i corsi erogati da RedHat sono generici e costosi. Questa serie di corsi vuole erogare una formazione, ritagliata sulle esigenze dei sistemisti INFN, mirata alle differenze tra le precedenti versioni del sistema operativo e l'ultima.

Amministratori di sistema

16 - 20

aprile

2018

5

Red Hat Server

Hardening

(RH413)

Enrico Pasqualucci
INFN Roma 1

GKI

Fastlane Roma o Milano

12

Dopo i corsi "base" visto l'accento che dobbiamo porre sugli aspetti di sicurezza, questo corso dovrebbe formare ad una corretta implementazione dei requisiti di sicurezza per I nostri server Linux

Amministratori di sistema

12 - 15

novembre

2018

4

Python per

amministratori

di sistema

1a edizione 2018

Enrico Pasqualucci
INFN Roma 1

Roma1

15

Automazione e programmazione di tool per l'amministrazione ed il monitor dei sistemi.

Amministratori di sistema

21 - 25

maggio

2018

5

Python per

amministratori

di sistema

2a edizione 2018

Enrico Pasqualucci
INFN Roma 1
Roma1 15 Automazione e programmazione di tool per l'amministrazione ed il monitor dei sistemi. Amministratori di sistema

5 - 9

novembre

2018

5

Tutorial days di CCR

Claudio Grandi
INFN Bologna

Pisa

25

Sicurezza Informatica.
Aspetti tecnici e legali per i Servizi Calcolo e Reti

Personale afferente ai servizi calcolo e reti

17 - 18

ottobre

2018

3

Distributed parallel file system GPFS advanced

Alessandro Brunengo
INFN Genova

 

Pisa

10

Configurare funzionalità avanzate di gestione dello storage e dei dati

Sistemisti di
storage per la sezione o di esperimento

CORSO ANNULLATO

4

Supporto INFN

AAI: Liv. 1

Enrico Fasanelli
INFN Lecce

LNF

10

Fornire le conoscenze di base sull'architettura di INFN-AAI e le sue relazioni con GODiVA e gli strumenti per poter effettuare il supporto di primo livello.

Personale afferente ai servizi calcolo e reti

16 - 18

maggio

2018

3

Soluzioni di

storage per il

cloud

computing

Alessandro Brunengo
INFN Genova

Bari

12

Acquisire competenze sulla configurazione di soluzioni di storage a supporto di una infrastruttura di cloud computing

Gestori di infrastrutture di storage per Cloud

25 - 28

giugno

2018

CORSO ANNULLATO

5

Service Automation in a Cloud Environment

Giacinto Donvito
INFN Bari

Bari

10

 Il corso avrà l'obiettivo di fornire dettagli su come usare soluzioni di automazione basate su TOSCA e servizi sviluppati nel progetto INDIGO-DataCloud, XDC, DEEP-HybridDataCloud per realizzare complessi cluster di servizi usando risorse cloud eterogenee.   

22 - 25

ottobre

2018

4

Supporto INFN

AAI: Liv. 2

 Enrico Fasanelli
INFN Lecce

 L.N.F.

 10

Fornire le conoscenze di base sull'architettura di INFN-AAI e le sue relazioni con GODiVA e gli strumenti per poter effettuare il supporto di primo livello.

Personale afferente ai servizi calcolo e reti

 POSTICIPATO AD

aprile

2019

 4

Sicurezza informatica: aspetti legali per amministrativi

R. Cecchini
INFN Firenze

Roma

30

   

Novembre 2018

1

DevOps - build reliable software

D. Salomoni
INFN CNAF

CNAF

 15

Il corso permetterà acquisire conoscenze sulle caratteristiche della cultura/paradigma DevOps; migliorare le capacità di progettare, sviluppare, distribuire e utilizzare software e servizi più rapidamente; sviluppare pratiche di automazione attraverso categorie di strumenti comuni di DevOps: source code management, continuous integration & delivery, packaging & artefacts, orchestration, containers, metrics & visualization.   

29 - 31

ottobre

2018

4

X scuola INFN su "Architetture, strumenti e metodologie per lo sviluppo di applicazioni di calcolo scientifico su larga scala" - ESC18

M. Morandin
INFN Padova

Bertinoro (FC)

30

Fornire a giovani ricercatori e tecnologi le conoscenze specifiche necessarie per lo sviluppo di applicazioni di calcolo scientifico che possano utilizzare efficientemente le moderne infrastrutture di calcolo, sfruttando le opportunità offerte dall'evolversi delle tecnologie. Ricercatori e Tecnologi

21 - 27 ottobre 2018

6

Corso RED Hat per sistemisti

Seconda Edizione

E. Fasanelli
INFN Lecce

L.N.F.

10

Il "Corso Red Hat per sistemisti INFN" è stato progettato per faciltare il passaggio da RHEL 5 o 6 (o suoi cloni SL, CentOS) a RHEL7 e si si rivolge quindi al personale dei servizi di calcolo e reti delle varie sedi INFN, che abbiano esperienza di amministratore di sistema di versioni precedenti alla 7.
 Amministratori di sistema

26 - 30

novembre

2018

5

_

 

 

Please publish modules in offcanvas position.

NOTA! In questo sito non sono utilizzati cookies per la profilazione degli utenti ma soltanto cookies tecnici.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo