Tabella assegnazioni (accesso ristretto ai soli membri di CCR) Da controllare
Titolo del corso |
Responsabile del corso |
Sede del corso |
N. previsto di partecipanti |
Obiettivo del corso |
Target |
Periodo |
Durata del corso in giorni |
Corso CEH - Certified Ethical Hacker
|
Stefano Antonelli INFN CNAF |
INFN CNAF | 15 | L'obiettivo del corso è la protezione, tramite teoria e tecniche di attacco, dei propri sistemi. Gli iscritti lavoreranno in un ambiente interattivo dove verrà mostrato come eseguire scansioni ed attacchi e come rendere sicuri i propri sistemi. Si acquisiranno tecniche di intrusione, come fare privileges escalation e misure adottabili per garantire la sicurezza del sistema. Si affronteranno, inoltre, argomenti quali: Intrusion Detection, Policy Creation, Social Engineering, DDoS Attacks, Buffer Overflows e Virus Creation. | Personale dei Servizi Calcolo | 21 - 25 gennaio 2019 | 5 |
Windows server (Corso FastLane) |
Silvia Arezzini |
Roma |
10 |
Formare il personale dei servizi calcolo in modo da diffondere l'uso di Windows Server in particolare per le macchine destinate a usi amministrativi. |
Personale dei Servizi Calcolo |
Concluso |
4 |
Utilizzare WordPress |
Stefano Antonelli |
LNF |
20 |
Fornire al personale interessato (non principianti) dettagli sull'editing di pagine web WordPress |
Chi è solito editare pagine web WordPress |
Non svolto Piano 2021? |
1 |
AAI hands-on |
Enrico Fasanelli |
LNF |
15 |
Fornire gli strumenti per poter agganciare i servizi informatici di sede all'infrastruttura di INFN-AAI |
Personale dei Servizi di Calcolo e Reti |
Non svolto Piano 2021? |
3 |
Tutorial AAI - II livello (Piano formativo 2018) |
Enrico Fasanelli |
INFN LNF |
12 |
Fornire le conoscenze di base sull'architettura di INFN-AAI e le sue relazioni con GODiVA e gli strumenti per poter effettuare il supporto di primo livello. |
Personale afferente ai servizi calcolo e reti |
8 - 12 aprile 2019 |
|
Python per Amministratori di sistema |
Enrico Pasqualucci |
INFN Roma |
12 |
Automazione e programmazione di tool per l'amministrazione ed il monitor dei sistemi utilizzando le potenzialità' del linguaggio python. |
Personale dei Servizi Calcolo ed in generale tecnologi e ricercatori coinvolti nella amministrazione di sistemi. |
8 - 12 aprile 2019 |
4 |
Uso di Framework di Machine Learning, Deep Learning as a Service in ambiente cloud |
Giacinto Donvito |
INFN Bari | 15 | Il corso avrà l'obiettivo di introdurre le tecniche sviluppate all'interno del progetto H2020 DEEP-HybridDataCloud per il supporto delle analisi condotte con tecniche di Machine Learning e Deep Learning. Il progetto sta realizzando soluzioni basate su tecnologie di cloud computing per installare, configurare e mettere a disposizione degli utenti finali i framework più utilizzati per eseguire sia la fase di training che di inferenza. Verranno mostrati ai partecipanti, le possibilità messe a disposizione dal progetto e come sfruttarle per le loro analisi dati. | Ricercatori che usano tecnologie di Machine Learning e Deep Learning per le loro attività di analisi dati, e tecnologi che devono supporta gruppi di ricerca che usano tecniche di ML e DP. Per i tecnologi sarà possibile imparare nuove soluzioni per semplificare molte delle operazioni che ora vengono effettuate manualmente. | 12 - 14 giugno 2019 | 4 |
Orchestrazione di Docker container con Mesos e Kubernetes |
Giacinto Donvito |
INFN Bari | 15 | Il corso avrà l'obiettivo di fornire dettagli su come usare soluzioni di orchestrazione di container Docker. In particolare ci si concentrerà sui framework Mesos e Kubernetes. L'obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti per fare il deployment sia di servizi long-running che di applicazioni ed esecuzione di codice. Con questi tool sarà possibile fornire strumenti per monitorare i servizi e occuparsi del load balancing. Sarà anche possibile mostrare come configurare hardware come le GPU per eseguire codici che hanno bisogno di elevate prestazioni. | Ricercatori e tecnologi che abbiano bisogno di gestire sia servizi long running che applicazioni o job utente che usano Docker containers. |
Non svolto |
4 |
Red Hat System Administrator (RH254) (Corso Fastlane) |
Enrico Pasqualucci INFN Roma 1 |
5 - 9 settembre 2019 | |||||
Utilizzare Joomla! |
Stefano Antonelli |
INFN LNF | 20 | Fornire al personale interessato (non principianti) dettagli sull'editing di pagine web Joomla! | Chi è solito editare pagine web Joomla! |
Non svolto Piano 2021? |
2 |
XI scuola INFN su "Architetture, strumenti e metodologie per lo sviluppo di applicazioni di calcolo scientifico su larga scala" - ESC19 |
Mauro Morandin |
Bertinoro (FC) |
30 |
Fornire a giovani ricercatori e tecnologi le conoscenze specifiche necessarie per lo sviluppo di applicazioni di calcolo scientifico che possano utilizzare efficientemente le moderne infrastrutture di calcolo, sfruttando le opportunità offerte dall'evolversi delle tecnologie. | Tecnologi e Ricercatori | 20 - 26 ottobre 2019 | 6 |
Tutorial Days di CCR |
Claudio Grandi |
L.N.F. |
25 |
Personale afferente ai servizi calcolo e reti | 28 - 30 ottobre 2019 |
5 |
|
Data Center Infrastructure |
Ruggero Ricci |
LNF e Roma 1 |
15 |
Il corso presenterà problematiche e soluzioni relative agli impianti elettrici e di condizionamento di sale calcolo di medie dimensioni, quali quelle tipiche delle strutture INFN, alla luce delle tecnologie e delle normative correnti per il soddisfare le esigenze di continuità di servizio, di efficienza energetica e di economicità. Inoltre saranno inquadrati gli aspetti di gestione e manutenzione. Lo scopo del corso è migliorare il funzionamento e la gestione delle infrastrutture esistenti ed impostare la realizzazione di nuove sale calcolo su concezioni moderne e razionali. Il corso sarà arricchito da esperienze pratiche durante la visita ai DC di LNF e RM1. | Ricercatori, tecnologi e tecnici coinvolti nella gestione e nella progettazione di Data Center. | 12 - 14 novembre 2019 |
3 |
Instanziazione e utizzo di batch system on demand su infrastrutture cloud. L’esempio pilota dell’esperimento AMS | Danielel Spiga INFN Perugia |
INFN CNAF |
15 | Il corso avrà l'obiettivo di fornire dettagli su come istanziare in maniera automatizzata clusters per l'orchestrazione di container che implementano a loro volta un batch system a servizio. Verrà illustrato principalmente il caso di un sistema di batch basato su HTCondor, dando pero' esempi anche di piattaforme Spark per il training di Machine Learning. L'obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti di alto livello per l'utilizzo di infastrutture cloud finalizzato al processamento di dataset. In tal senso verranno mostrati anche strumenti per la gestione del software (cvmfs) e dei dati (xrootd). Sarà mostrato concretamente l'esempio del workflow di data anlaisi dell’esperimento AMS, come pilota nell'utilizzo dei batch system a servizio. |
Ricercatori che hanno necessità di risorse per le attività di analisi dei dati e tecnologi che hanno necessità di supportare tecnicamente attività di instanzizione e supporto. | 25 - 28 novembre 2019 |
3 |
_