All’INFN, il Trasferimento Tecnologico mira a valorizzare i risultati delle attività di ricerca scientifica e tecnologica. Le tecnologie di punta sviluppate nei nostri laboratori di ricerca possono essere applicate in diversi settori, offrendo opportunità di innovazione tecnologica a beneficio delle industrie, delle imprese e della società nel suo complesso.
Siamo convinti che la ricerca di base e l’innovazione siano due mondi straordinariamente sinergici e vogliamo rendere massimo l’impatto dell’INFN su società e industria.
Agevoliamo il trasferimento di conoscenze e tecnologie dalla Fisica fondamentale al mercato. Valutiamo, proteggiamo e concediamo in licenza tecnologie, mettendo a disposizione delle opportunità di collaborazione le nostre competenze.
All’INFN, il Trasferimento Tecnologico mira a valorizzare i risultati delle attività di ricerca scientifica e tecnologica. Le tecnologie di punta sviluppate nei nostri laboratori di ricerca possono essere applicate in diversi settori, offrendo opportunità di innovazione tecnologica a beneficio delle industrie, delle imprese e della società nel suo complesso.
Siamo convinti che la ricerca di base e l’innovazione siano due mondi straordinariamente sinergici e vogliamo rendere massimo l’impatto dell’INFN su società e industria.
Agevoliamo il trasferimento di conoscenze e tecnologie dalla Fisica fondamentale al mercato. Valutiamo, proteggiamo e concediamo in licenza tecnologie, mettendo a disposizione delle opportunità di collaborazione le nostre competenze. Questo è reso possibile grazie alla distribuzione del nostro team in tutto il territorio italiano e alla consolidata rete internazionale dell’INFN.
La strategia dell’INFN per il Trasferimento Tecnologico si basa sulla valorizzazione di idee e tecniche innovative che nascono nell’ambito della ricerca di base, con il principio guida di facilitare e accelerare i processi alla base dello scambio di conoscenza fra il mondo della ricerca e l’industria; nuove tecnologie possono così trasformarsi in beni e servizi fruibili dalla collettività.
Per raggiungere questi obiettivi il Team dedicato al Trasferimento Tecnologico è organizzato in tre pilastri: