Il sistema consiste in uno scanner per la tomografia computerizzata a fascio conico (CBCT), in cui una geometria di scansione innovativa permette di migliorare la precisione ed accuratezza delle valutazioni quantitative nelle immagini 3D prodotte. Tale sistema (ExoCT) si realizza tramite la collimazione del fascio di raggi-x in direzione assiale e una oscillazione della sorgente durante la scansione.
La CBCT tradizionale presenta due limitazioni intrinseche che ne limitano l’uso nelle analisi quantitative. Tali limitazioni sono principalmente conseguenza: i) dell’abbondanza della radiazione diffusa che raggiunge il rivelatore e ii) dell’ordita di scansione della coppia sorgente-rivelatore confinata su un percorso circolare. L’invenzione proposta (TRL= 2) prevede una riduzione dell’estensione assiale dell’apertura del fascio di raggi-x per limitare tale radiazione diffusa, e una orbita di scansione oscillante-circolare per compensare la riduzione del campo di vista dovuto dalla collimazione, e per ottemperare al sottocampionamento dovuto dall’orbita di scansione circolare tradizionale. La ExoCT ha mostrato di aumentare la cospicuità dell’immagine lungo tutto il campo di vista ricostruito, laddove questa è fortemente influenzata dalla distanza della sorgente in CBCT; inoltre, l’invenzione proposta permette di diminuire gli artefatti dovuti a radiazione diffusa e cono, con un aumento di accuratezza nelle stime delle proprietà fisiche.
INFN
IT 102022000012341
Biomedicale
P_22.029
Per maggiori informazioni su questa tecnologia, SCRIVICI