La tecnologia riguarda una configurazione di rivelatore che impiega un blocco di cristallo scintillatore e una pluralità di fotomoltiplicatori a semiconduttore, ad esempio per l’uso in rivelatori a tempo di volo o rivelatori gamma per la tomografia a emissione di positroni.
L’invenzione riguarda un nuovo tipo di rivelatore di radiazioni, ideale per applicazioni come la tomografia PET o altri sistemi di imaging ad alta precisione.
Il rivelatore utilizza un cristallo scintillatore che emette luce quando colpito da particelle, accoppiato a sensori fotomoltiplicatori a semiconduttore (SiPM) disposti come strisce sottili e allungate. Questi sensori sono collegati ai circuiti di lettura in modalità differenziale, una tecnica che riduce i disturbi elettrici e il rumore, migliorando la risoluzione temporale e spaziale. Il sistema consente anche di leggere i segnali da entrambe le estremità dei sensori, permettendo di localizzare con precisione il punto e il momento dell’evento rilevato.
Grazie al design compatto e alla disposizione intelligente dei sensori, si ottiene un rivelatore più efficiente, preciso e senza zone morte, particolarmente adatto a dispositivi di grandi dimensioni e alta sensibilità.
INFN e CERN
EP2013001360
Rivelatori
P_13.003
Per maggiori informazioni su questa tecnologia, SCRIVICI