Home » Brevetti

APPARATO E METODO PER L’ISPEZIONE NON INVASIVA DI CORPI SOLIDI MEDIANTE IMAGING MUONICO

I muoni, generati dall’interazione dei raggi cosmici con l’atmosfera terrestre, possono penetrare materiali densi. Misurando l’assorbimento dei muoni, si ottengono informazioni sulla distribuzione della densità all’interno di strutture massive, rivelando vuoti o anomalie. La tomografia muonica, che combina osservazioni da diverse angolazioni, produce immagini 3D ad alta risoluzione spaziale. L’uso di rivelatori Cherenkov migliora il rapporto segnale-rumore. Questo metodo trova applicazioni in ingegneria civile, archeologia, vulcanologia e altre aree dove l’ispezione non invasiva di grandi strutture è necessaria

Come funziona?

L’invenzione ha per oggetto un metodo di ispezione non invasiva chiamato imaging muonico, simile alla radiografia medica, che utilizza muoni anziché raggi X. I muoni sono particelle generate dall’interazione dei raggi cosmici con l’atmosfera terrestre e possono penetrare materiali densi. Misurando l’assorbimento dei muoni, è possibile ottenere informazioni sulla distribuzione della densità all’interno di strutture massive, come rivelare vuoti o anomalie.

La tomografia muonica, che combina osservazioni da diverse angolazioni, permette di ottenere immagini 3D ad alta risoluzione spaziale. L’uso di rivelatori Cherenkov per radiografie muoniche rappresenta un avanzamento significativo, migliorando il rapporto segnale-rumore. Questo metodo ha molteplici applicazioni in ingegneria civile, archeologia, vulcanologia e altre aree dove l’ispezione non invasiva di grandi strutture è necessaria.

Applicazioni

  • Prospezioni geologiche non invasive (es. Vulcani, Sacche d’acqua all’interno di colline o terrapienie anche di dimensioni considerevoli);
  • Monitoraggio non invasivo di strutture civili (es. Centrali nucleari, Sistemi di contenimento di materiali radioattivi e di stoccaggio, Giacimenti minerali pesanti);
  • Ricerche archeologiche non invasive (es. Sondaggio siti archeologici per strutture interrate, Radiografia della struttura interna di piramidi).

Vantaggi

  • Immagini ad alta risoluzione (4.5 m tipica);
  • Alto contrasto sia per densità elevate che basse del target rispetto alla densità media della struttura massiva;
  • Risoluzione di targets all’interno di strutture massive di diametri dell’ordine del Km di roccia;
  • Eliminazione del problema del back-flux, presente nella muografia ottenuta con i metodi tradizionali.

DETTAGLI AGGIUNTIVI

PROPRIETARI DEL BREVETTO

INFN

NUMERO DI PRIORITÀ

IT 102015000075497

SETTORE TECNOLOGICO

Rivelatori di muoni

CODICE TT

P_16.011

CONTATTACI

Per maggiori informazioni su questa tecnologia, SCRIVICI