Un gruppo di ricerca italiano ha sviluppato un nuovo metodo di produzione di radionuclidi di elevata qualità da usare come precursori per radiofarmaci. I fasci isobari generati da un ciclotrone a bassa energia sono usati per la produzione di radionuclide carrier-free, con potenziali utilizzi in ricerca medica nucleare.
I metodi attuali per la produzione di precursori per radiofarmaci hanno problemi quali gli altri costi, la produzione di contaminanti, la laboriosità dei metodi di separazione e la creazione di grandi quantità di scorie radioattive. ISOL (Separazione Isotopica On-Line) è riconosciuta come tecnica per la produzione di fasci di ioni radioattivi ad elevata intensità e qualità per studi di fisica nucleare. Permette di produrre ioni esotici con alta efficienza, resa e selettività, dunque è applicabile alla produzione di radionuclidi ad alta attività specifica da usare come precursori per radiofarmaci. Un fascio di protoni proveniente da un acceleratore primario irraggia un target per formare atomi radioattivi che sono poi ionizzati ed accelerati a formare un fascio. La separazione in massa genera un fascio isobaro, che è depositato in un collettore di ioni, successivamente trattato chimicamente per ottenere radionuclidi carrier-free.
INFN
EP3100279
Applicazioni mediche
P_13.014
Per maggiori informazioni su questa tecnologia, SCRIVICI