Home » Brevetti

Rivelatore di particelle per Chirurgia Radio Guidata di medicina nucleare di tipo mini-invasiva

L’ invenzione si riferisce al campo dei rivelatori di particelle in ambito della Chirurgia Radio Guidata (RGS) di tipo mini-invasiva, che si basa sulla rivelazione intra-operatoria del decadimento radioattivo di un radiofarmaco, durante la procedura chirurgica di asportazione di un tumore

Come funziona?

La RGS è una tecnica di medicina nucleare che si basa sulla rivelazione intra-operatoria del decadimento radioattivo di un radiofarmaco, durante la procedura chirurgica di asportazione di un tumore.

Lo scopo principale dell’invenzione è quello di proporre una struttura modulare, compatta, ad assemblaggio sequenziale di un rivelatore, specifico per la rivelazione di particelle beta, ottimizzato per la chirurgia mini-invasiva.

A tal fine, si è sviluppata una struttura modulare di rivelatore ad assemblaggio sequenziale, che permette di inserire uno alla volta in sequenza gli elementi costituenti del rivelatore di particelle beta, quali lo Scintillatore ed il rivelatore di luce, grazie ad un sistema che garantisce il corretto posizionamento ed accoppiamento dei componenti in modo controllato e riproducibile.

Applicazioni

  • Medicina e Chirurgia mini-invasiva.

Vantaggi

  • Dimensioni della sonda ridotti;
  • Elevata capacità di rivelazione della radiazione beta nelle zone di contatto con i tessuti in esame;
  • Elevata opacità di ogni parte del dispositivo alla luce visibile;
  • Struttura della sonda resistente alle sollecitazioni meccaniche possibili nel contesto operativo;
  • Presenza di schermatura elettromagnetica, per evitare interferenze provenienti da altri strumenti utilizzati.

DETTAGLI AGGIUNTIVI

PROPRIETARI DEL BREVETTO

INFN e Università di Roma Sapienza

NUMERO DI PRIORITÀ

IT 102024000006289

SETTORE TECNOLOGICO

Apparecchiature Mediche

CODICE TT

P_24.003

CONTATTACI

Per maggiori informazioni su questa tecnologia, SCRIVICI