L’invenzione si riferisce ad un dispositivo unito ad una composizione che sono in grado di generare, nel corpo umano, uno stato di ipometabolismo (torpore sintetico) senza gli effetti collaterali dell’ipotermia terapeutica.
Nel campo della medicina generale è noto sottoporre i pazienti a trattamenti acuti che mirano ad ottenere una riduzione del metabolismo indotta dal raffreddamento (ipotermia terapeutica) in casi in cui organi ad alto fabbisogno metabolico, come il cuore od il cervello, si trovino in condizioni di difficoltà di approvvigionamento di substrati energetici (es. a causa di arresto cardiaco, ictus ecc.). Attualmente l’ipotermia terapeutica è limitata a pochi gradi di raffreddamento corporeo (non sotto i 34°C), a pochi giorni di durata, e presenta diversi effetti collaterali. Questa invenzione, invece, è capace di indurre e mantenere uno stato cronico di riduzione metabolica delle persone con conseguente ipotermia. In questo modo si possono mantenere artificialmente condizioni di ipometabolismo per tempi prolungati, senza gli effetti fisiologici negativi tipici dell’ipotermia terapeutica, come per esempio quelli necessari per estendere la durata della vita di pazienti in attesa di trapianto. Tale stato è noto come “torpore sintetico”. Il sistema comprende sia una apparecchiatura che una composizione di sostanze, capaci di riprodurre questo stato, che può essere considerato paragonabile a quello del letargo animale nei mammiferi.
INFN e UNIBO
IT 102020000030554
Settore medicale
P_20.091
Per maggiori informazioni su questa tecnologia, SCRIVICI