Home » Brevetti

Connettore coassiale per l’ottimizzazione termica delle connessioni elettriche nei sistemi criogenici

La tecnologia si riferisce al campo dei connettori elettrici, in particolare ad un connettore coassiale per l’ottimizzazione termica delle connessioni elettriche nei sistemi criogenici. Più nel dettaglio, la tecnologia risulta particolarmente adatta per i criostati.

Come funziona?

Il connettore oggetto di brevetto risolve un problema tecnico cruciale tipico dei criostati. Infatti, l’aumento del numero di connessioni all’interno di un criostato comporta un deterioramento del bilancio termico, compromettendo la temperatura base e l’efficienza complessiva.

Questo connettore innovativo garantisce un’ottima termalizzazione alla temperatura della superficie di ancoraggio, e contemporaneamente riduce al minimo il carico termico, isolando termicamente le zone a temperatura più bassa. Ciò permette di scalare il numero di connessioni senza compromettere le prestazioni termiche del sistema.

Applicazioni

  • Laboratori di ricerca;
  • Industria aerospaziale;
  • Settore delle telecomunicazioni avanzate;
  • In sistemi di imaging medico, come la risonanza magnetica;
  • Tecnologie quantistiche nell’ambito delle telecomunicazioni, detection, crittografia e computazione.

Vantaggi

  • Riduzione dei costi di produzione;
  • Miglioramento nell’efficienza in sistemi criogenici;
  • Riduzione del carico termico;
  • Possibile utilizzo per basse attenuazioni;
  • Aumento del numero di connessioni;
  • Ciclo di vita potenzialmente lungo.

DETTAGLI AGGIUNTIVI

PROPRIETARI DEL BREVETTO

INFN

NUMERO DI PRIORITÀ

IT 102025000010110

SETTORE TECNOLOGICO

Criogenia

CODICE TT

P_25.014

CONTATTACI

Per maggiori informazioni su questa tecnologia, SCRIVICI