Home » Brevetti

Dispositivo elettronico finalizzato a compensare il contributo della ionizzazione diretta nel materiale del dispositivo, in ambienti con emissioni di radiazioni ionizzanti

Questa tecnologia riguarda un dispositivo elettronico pensato per funzionare correttamente anche in ambienti dove sono presenti radiazioni ionizzanti. Il dispositivo è in grado di compensare gli effetti causati dalla ionizzazione del materiale di cui è fatto.

Come funziona?

I sensori di luce realizzati con materiali semiconduttori sono sensibili sia alla radiazione luminosa, sia alla ionizzazione diretta del materiale stesso. Questi due segnali si sommano all’interno del rivelatore e, nella maggior parte dei casi, non possono essere distinti. In ambienti caratterizzati da un alto fondo radioattivo, il contributo dovuto alla ionizzazione diretta diventa predominante, interferendo con la rilevazione del segnale ottico. Ciò compromette l’affidabilità del rivelatore, rendendolo di fatto inutilizzabile in tali condizioni.

La tecnologia oggetto di brevetto permette di superare questi problemi, migliorando la precisione, l’affidabilità e la resistenza dei sistemi di rilevamento ottico, così da ottenere prestazioni migliori e più stabili anche in condizioni difficili.

Applicazioni

  • Industria aerospaziale;
  • Applicazione per foto/video e visione artificiale per ambienti altamente radioattivi;
  • Industria nucleare.

Vantaggi

  • Cancellazione automatica hardware dei segnali causati da irradiazione diretta nei sensori ottici;
  • Migliore precisione, affidabilità e robustezza dei sistemi di rilevamento ottico;
  • Maggiore prestazione del sistema di rivelazione.

DETTAGLI AGGIUNTIVI

PROPRIETARI DEL BREVETTO

INFN

NUMERO DI PRIORITÀ

IT 102025000010053

SETTORE TECNOLOGICO

Rivelatori

CODICE TT

P_24.015

CONTATTACI

Per maggiori informazioni su questa tecnologia, SCRIVICI