--- Scadenza 31 luglio 2024 --- Progress report: ogni RN deve sottomettere al presidente CC referee dell'esperimento
- documento secondo il modello scaricabile qui sotto. vi ricordo che e' molto importante atteners alle limitazioni indicate onde evitare che il documento resti una cosa sterile. In particolare se si reputa che i dettagli siano importanti/ineluttabilie vi prego di raccoglierli chiaramente sottoforma di appendici
- tabella dei common fund per il 2025 (naturalmente solo per chi ne fa richiesta) secondo lo schema scaricabile qui sotto che non e cambiato dallo scorso anno
- tabella dei contibuti sinergici (NOVITÀ) in cui si specificano le percentali sinergiche di ciascun partecipante richieste per la sigla in oggetto. IMPORTANTE: in assenza di questa tabella (o di mancata menzione in una di queste tabelle) le sinergie non saranno conteggiate. Vi ricordo anche che le sinergie avranno come unico effetto pratico/finanziario il contributo ai common fund e saranno tenute in considerazione pe ril soddisfacimento delle regole CSN2 per la partecipazione alle varie sigle
- Linee guida per la formulazione dei preventivi (INFN-CSN2-QA-102-1.0) [22/06/2021]
- Linee guida per gli impegni negli esperimenti della CSN2 (INFN-CSN2-QA-103-4.0) [25/07/2023]
- FAQ documentazione CSN2 [16/07/2023]
- Tabella Common Fund per sigla a cura dei RN [25/07/23]
- Linee guida per la sottomissione e gestione progetti della CSN2 (INFN-CSN2-QA-101-1.0) [22/06/2021]
- Linee guida per la richiesta e l’assegnazione di fondi per Licenze Software [NEW 12/06/2024]
- Linee guida per la richiesta e l’assegnazione di Risorse di Calcolo per esperimenti di CSN2 [NEW 12/06/2024]
- Cartella modelli PAQ [12/07/2023]
- Circolare (Petronzio 2011) sull'età per i ruoli di responsabilità
- Istruzioni per Indico
- Flowchart per programmi spaziali
- Funzionamento della CSN2
- Regolamento delle assegnazioni di dotazione [19/09/2022[
- Gestione seconda sigla contabile NRC Rise