La nostra missione di diffusione e disseminazione della cultura scientifica inerente la tematica della radioattività è nata dall’individuazione del divario molto spesso esistente tra la percezione soggettiva – sensazione – del rischio e il rischio oggettivo e reale.
Nell’immaginario è infatti largamente diffuso, e in un certo senso naturale, attribuire a tutto ciò che non si conosce una sensazione di rischio esagerata e non corrispondente ai reali livelli di pericolo.
È una parte fondamentale del progetto RadioLab comprendere il livello di diffusione della conoscenza del gas naturale radioattivo radon e come poter implementare e migliorare il progetto stesso attraverso la vostra collaborazione.
Compila questi rapidi questionari e contribuisci alle nostre statistiche!
CONOSCI IL RADON?
Questionario sulla conoscenza della problematica legata al gas radioattivo Rn-222
PERCEZIONE DEL RISCHIO DA RADIAZIONI
Ti ringraziamo per il tempo che dedicherai a questo importante progetto scientifico a livello nazionale a cura dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare nell’ambito del progetto RadioLab. Alla fine del sondaggio potrai leggere alcuni contenuti di carattere informativo riguardo la percezione del rischio da radiazioni.
Genere e STEM
–
RADIOLAB – gradimento evento
Questionario di gradimento dei nostri eventi. Ricordati di precisare il nome dell’evento nel campo dedicato
Ma quindi?
Rn-222: UN PERICOLO INVISIBILE NELLE NOSTRE CASE


UNISCITI A NOI
Compila il modulo di adesione per richiede di poter partecipare al progetto
Niente nella vita va temuto, dev’essere solamente compreso.
Marie Curie