(Gruppo collegato sezione di Pisa)
Responsabile locale: Emilio Mariotti
Partecipanti: Vera Montalbano, Carmen Marinelli
Questa sezione ha iniziato l’attività quest’anno (2017/18).
Sono state coinvolte 1 (a.a. 2017/18 introduzione radioattività e misure radon) + 3 scuole (a.s. 2017/18 sondaggio Radon)
LS Aldi – Grosseto
2 classi quarte: studenti 11 (10 ore da novembre di introduzione ai fenomeni nucleari, a maggio sono stati scelti gli ambienti e posizionati i rivelatori)
Altre classi hanno partecipato al sondaggio
ITI Avogadro – Abbadia S.Salvatore (SI)
1 classe quinta (partecipano tutti, inizio attività settembre).
IT Biotecnologie Monna Agnese Siena
1 classe terza indirizzo ambientale
LC Piccolomini Siena
classi da definire
Contatti: montalbano@unisi.it
Vorresti far parte del progetto? Compila il seguente MODULO
OPPURE SCRIVICI
I nostri appuntamenti
RadioLab tra presente e futuro – 106° SIF 2020
Il progetto RadioLab al 106° Congresso della Società Nazionale di […]
Radon: la radioattività naturale che non ti aspetti
Seconda intervista realizzata per Virtual Studium sulle attività didattiche del […]
European Radon Day – Trasmesso in live streaming il giorno 7 nov 2020
Il progetto RadioLab dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, in collaborazione […]
Le nostre scuole – A.A. 2018/2019
Le nostre scuole Istituto Tecnico Biotecnologico Monna Agnese Siena n. 2 classi […]
EtnaRadioLab Summer School
La scuola estiva 2019 si è svolta a Catania dal […]
Le nostre scuole – A.A. 2018/2019
Gli studenti dell’IIS Avogadro Abbadia S. Salvatore preparano i dosimetri […]
Siena Radon Day 2018
La photogallery dell’evento:
Niente nella vita va temuto, dev’essere solamente compreso.
Designed by Clelia Maria Bonardi