Napoli

Responsabile locale:  Mariagabriella Pugliese 

Partecipanti: Giuseppe La Verde, Emilio Balzano, Carlo Sabbarese

Nel 2017/18 sono state coinvolte  tre scuole: il Liceo Scientifico “G. Salvemini” di Sorrento, il Liceo Statale di Ischia e l’ I.T.I.A. “Pacinotti” di Scafati, per un totale di circa 150 studenti.

Il progetto RadioLab è stato presentato all'Open Day al Liceo Salvemini di Sorrento nel 2014.   

Ad oggi, si collabora sia con i docenti per integrare i programmi scolastici con le informazioni che riguardano RadioLab, sia con gli studenti svolgendo dei seminari di approfondimento sulla tematica e successivamente attività di indagine e dissemination.

Attraverso il format ufficiale del questionario, si stanno raccogliendo dati per valutare il grado di informazione della popolazione sul problema del radon, si procederà con un’analisi di confronto tra i risultati ottenuti nelle città in cui il progetto Radon è in corso da anni nelle scuole e quelli in cui è appena iniziato o in cui nulla è stato fatto ancora. Questo per valutare l'efficacia del progetto ed avere una misura della percezione del rischio radon sul territorio di appartenenza.

Le scuole al momento coinvolte sono:

Liceo Statale Di Ischia

I.T.I.A. Pacinotti, Scafati

 

Nell’anno scolastico 2018-2019 è prevista un’attività di dissemination più intensa poiché, oltre all’attività prevista dal progetto RadioLab, si aggiungerà la partecipazione del Liceo Statale Di Ischia alla Giornata Europea Del Radon che si terrà il 7 novembre 2018 a Ischia.

Contatti: pugliese@na.infn.it

                radiolab@na.infn.it 

 

  

Vorresti far parte del progetto? Compila il seguente MODULO

OPPURE SCRIVICI

I nostri appuntamenti