L’invenzione riguarda un concentratore di raggi-X utilizzabile nell’intervallo di energie 10-1000 keV. Usato in combinazione con un tubo radiogeno o altro tipo di sorgente, può essere utilizzato in ambito radioterapico per la produzione di un fascio focalizzato permettendo la concentrazione dei raggi-X verso il volume tumorale e minimizzando l’irradiazione dei tessuti sani circostanti.
Il dispositivo proposto è una lente di Laue: un insieme di cristalli diffrattivi disposti in modo da formare anelli concentrici per poter utilizzare il fenomeno della diffrazione di Bragg in attraversamento (Diffrazione di Laue) per la concentrazione di un fascio di raggi-X verso il punto focale della lente.
Il particolare design del dispositivo in oggetto permette sia la miniaturizzazione dei cristalli diffrattivi, sia il controllo, in maniera pratica, dell’allineamento di un elevato numero di tali cristalli. Test sperimentali hanno mostrato che queste caratteristiche permettono da un lato di superare le numerose difficoltà incontrate finora nella realizzazione di lenti di Laue, dall’altro di riuscire a comporre una moltitudine di cristalli con un allineamento tale da risultare un concentratore efficace di raggi-X per radioterapia.
INFN
IT 102016000096983
Diagnostica per immagini
P_16.007
Per maggiori informazioni su questa tecnologia, SCRIVICI