Home » R4I » MAGNUM

MAGNUM

Imaging a raggi X con contrasto di fase nell’industria alimentare

MAGNUM si propone l’obiettivo di utilizzare la tecnica di interferometria a reticoli con raggi X per l’analisi dei contaminanti solidi normalmente rilevabili con difficoltà (come legno o materie plastiche) nelle linee di produzione alimentare, in particolare quelle dei prodotti da forno. L’interferometria a reticoli con raggi X viene implementata usando sorgenti di luce di sincrotrone, che producono raggi X  molto intensi e a elevata coerenza. Introducendo una coppia di reticoli, detti reticoli di fase (G1) e di assorbimento (G2), tra la sorgente e il rivelatore si modula l’intensità del fascio e si analizza la fase dell’onda, ottenendo così informazioni aggiuntive al  segnale di assorbimento (ABS): un segnale di contrasto di fase differenziale (DPC) e un segnale di campo scuro (DF).

Magnum

Questa tecnica può essere però usata anche con sorgenti di Raggi X convenzionali, come quelle per radiografie mediche o industriali, ottimizzando le condizioni di coerenza grazie all’aggiunta di un reticolo di assorbimento (G0) vicino alla sorgente.

MAGNUM applica questa tecnologia all’industria alimentare, attraverso un sistema in grado di:

  • Avere risoluzione e contrasto migliori rispetto ai sistemi attuali;
  • effettuare scansioni di prodotti alimentari prima del confezionamento,individuando in tempo reale contaminanti di piccole dimensioni (qualche decina di µm) e di materiale leggero;
  • visualizzare il prodotto in 3D a risoluzioni dell’ordine di 10 µm;
  • effettuare valutazioni in condizioni dinamiche, per esempio durante l’essiccazione della pasta oppure per un insieme di prodotti da forno che scorrono su un nastro prima del confezionamento.

Il sistema è inoltre conforme ai limiti di dose ed energia imposti dalle direttive europee sui sistemi di ispezione a raggi X per alimenti.

INFO

RESPONSABILE PROGETTO

Piergiorgio Cerello

ANNO

2022

STRUTTURE COINVOLTE

Sezione di Torino

SETTORI TECNOLOGICI

Analisi contaminanti

CONTATTI

Per maggiori informazioni sul progetto, SCRIVICI