Home » Brevetti

Misurazione in situ dei danni da radiazioni provocate da particelle ionizzanti

La presente invenzione propone una soluzione metodologica per la caratterizzazione in tempo reale del danno da radiazione rilasciato localmente dal passaggio di radiazione carica ionizzante in campioni biologici, il relativo monitoraggio della evoluzione del sistema biologico e feedback per possibili interventi automatizzati al sistema stesso.

Come funziona?

Si tratta di una soluzione innovativa di interfaccia tra due strumenti (spettrometro magnetico, e suite di ispezione biologica) attraverso un sistema di controllo e acquisizione dati. Permette di operare anche il monitoraggio della camera di crescita (B.I.) sia in modalità continua che in modalità di attivazione (quando la particella carica attraversa lo spettrometro magnetico). Queste due modalità consentono di misurare in tempo reale il danno da radiazioni causato da una singola particella carica, identificare la traccia nei campioni biologici e monitorare la risposta a breve e lungo termine del sistema biologico.​

Applicazioni

  • Ricerca fondamentale nello spazio (astrobiologia ed esplorazione spaziale);
  • Applicazioni specifiche (comprensione dei meccanismi di danno da radiazioni nello spazio, conoscenze per consentire l’esplorazione spaziale con equipaggio);
  • Medicina nucleare.​

Vantaggi

  • Consente la misurazione in situ e in tempo reale dei danni da radiazioni in campioni biologici, anche in ambienti complessi con radiazioni ionizzanti (ad esempio ambienti con radiazioni spaziali)​;
  • Informazioni sulle risposte del campione biologico alle radiazioni ionizzanti, con possibilità di intervento automatizzato attraverso l’iniezione di una soluzione nella camera di crescita tramite il sistema di controllo centrale.

DETTAGLI AGGIUNTIVI

PROPRIETARI DEL BREVETTO

INFN, UNIPG, UNITUSCIA e ASI

NUMERO DI PRIORITÀ

IT 102023000007617

SETTORE TECNOLOGICO

Medicina preventiva e diagnostica

CODICE TT

P_22.019

CONTATTACI

Per maggiori informazioni su questa tecnologia, SCRIVICI