Le tecnologie pionieristiche del progetto Hitriplus, sviluppate anche con la partecipazione di INFN, potrebbero dare alle aziende europee un vantaggio nel crescente mercato globale dell'adroterapia con ioni pesanti. Le tecnologie innovative sono state presentate e in uno stand alla 62a Conferenza Annuale del Gruppo Cooperativo...

Il trasferimento Tecnologico di INFN sarà presente all'evento Innovation&Match che si svolgerà all'interno di  R2B – RESEARCH TO BUSINESS il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l'innovazione.   Giunto alla sua diciassettesima edizione, innovation&Match è l'evento di brokerage e matchmaking di R2B – RESEARCH TO BUSINESS...

Finanzierà progetti di sviluppo di tecnologie volti all’aumento del Technology Readiness Level e all’utilizzo in campi diversi dalla fisica di base.  Dall' 11 aprile è aperta la call Research 4 Innovation 2024 (R4I - 2024) rivolta al Personale di Ricerca INFN, per il finanziamento di progetti...

Sono tre i progetti che godranno di un finanziamento volto a superare l' "ultimo miglio" che separa il mondo della ricerca dal tessuto produttivo del Paese ALEHDI, MuDam, STarDiS, questi i nomi dei tre progetti selezionati quest'anno dal panel di valutazione appositamente nominato dal comitato nazionale...

Finanzierà progetti di sviluppo di tecnologie volti all’aumento del Technology Readiness Level e all’utilizzo in campi diversi dalla fisica di base.  Dal 30 marzo è aperta la call Research 4 Innovation 2023 (R4I - 2023) rivolta al Personale di Ricerca INFN, per il finanziamento di progetti...

Finanziato con 1,7 milioni di euro, sarà interamente dedicato alla valorizzazione delle conoscenze dell’Istituto al di fuori dell’ambito d’azione dell’INFN. INFN.Open gode di un finanziamento di 1,7 milioni di euro nell’ambito del Programma Azione Coesione Complementare al PON "Governance e Capacità Istituzionale" 2014-2020, ed è un...

“Ricerca in fisica medica: idee e opportunità”, è il titolo del nuovo incontro interassociativo promosso dalla Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), che si terrà a Roma il prossimo 24 ottobre. Molti sono gli stakeholders invitati a contribuire, con una ricchezza di visioni ed interessi: tra gli...