vai al canale youtube di INFN vai alla pagina facebook di INFN vai alla pagina instagram di INFN vai alla pagina Linkedin di INFN
Logo Logo Logo Logo Logo Logo
Logo del progetto INFN Open
  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato Nazionale
    • Servizio TT
    • Rete dei referenti TT
  • Sosteniamo l’innovazione
    • Progetti R4I
    • Progetti POC
    • Spin-Off
  • Tecnologie
    • Brevetti & Know-how
    • Reti tematiche
  • Info per
    • Imprese
    • Personale INFN
    • Pubblico
    • Media
  • News&Eventi
    • News & Eventi
    • Foto e Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Comitato Nazionale
    • Servizio TT
    • Rete dei referenti TT
  • Sosteniamo l’innovazione

    • Progetti R4I
    • Progetti POC
    • Spin-Off
  • Tecnologie

    • Brevetti & Know-how
    • Reti tematiche
  • Info per

    • Imprese
    • Personale INFN
    • Pubblico
    • Media
  • News&Eventi

    • News & Eventi
    • Foto e Video
  • Contatti
cinque donne sedute su poltroncine. la prima a sinistra ha in mano una cartellina, la seconda ha le gambe accavallate e le mani in grembp, la terza tiene in mano un microfono e sta parlando, la terza ascolta con le mani in grembo, lultima a destra tiene in mano un quaderno. sullo sfondo , la scritta bianca su sfondo verde chiaro: Nucleare: innovazione, pserimentazione e ricerca in Italia
Convegno “Nucleare per la salute”: il dialogo tra scienza, impresa e istituzioni per la sanità del domani

Liliana Mou, tecnologa ai Laboratori Nazionali di Legnaro, ribadisce il ruolo di preminenza internazionale dell’INFN per la ricerca sui radioisotopi per applicazioni mediche. Durante il convegno “Nucleare per la Salute,” che si è svolto a Bari lo scorso 29 ottobre, il tema che è emerso con...

20 Novembre, 2025

Categorie

  • ABC del Trasferimento Tecnologico
  • Dal laboratorio al mondo
  • Dietro le quinte dell’innovazione
  • Gallery
  • INFN Open
  • Protagonisti del TT

Ultime News

  • Convegno “Nucleare per la salute”: il dialogo tra scienza, impresa e istituzioni per la sanità del domani20 Novembre 2025
  • Intervista a Francesco Collamati, ricercatore dell’INFN di Roma e co-fondatore di Radiantis Research6 Novembre 2025
  • F come Formazione24 Ottobre 2025
logo infn tech trasnfer bianco
vai al canale youtube di INFN vai alla pagina facebook di INFN vai alla pagina instagram di INFN vai alla pagina Linkedin di INFN
logo del progetto INFN Open

Link Utili

INFN
Fondi Esterni
INFN CC3M
Bandi MIMIT

Pagine

  • Chi siamo
  • Progetti R4I
  • Spinoff
  • Progetti POC
  • Brevetti & Know-how
  • Imprese
  • Personale
  • Contatti

Trasparenza e Privacy

  • Privacy Policy
  • Amministrazione Trasparente
© Copyright INFN Tech Transfer. [2025]
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione del sito web. Utilizziamo i cookie essenziali per garantire che il nostro sito web funzioni correttamente e per mantenerlo sicuro. I cookie essenziali devono essere sempre abilitati. Per impostazione predefinita verranno memorizzati solo i cookie strettamente necessari e, facendo clic su “Accetto tutti i cookie”, presti il tuo consenso alla memorizzazione di tutti i cookie sul tuo dispositivo. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei cookie consultare la pagina web con l’informativa sulla privacy.