Conversi 2021

 

Sono stati assegnati dalla Commissione Scientifica Nazionale I (CSN1) dell’INFN i premi annuali per le migliori tesi di dottorato nell'area di ricerca di fisica particellare. Il riconoscimento è intitolato alla memoria dell'illustre fisico italiano Marcello Conversi, il quale fu protagonista negli anni della Seconda guerra mondiale, insieme a Ettore Pancini e a Oreste Piccioni, di un esperimento fondamentale che condusse alla scoperta del muone e diede di fatto origine alla fisica delle alte energie.

 

 

 

Il premio Conversi 2023 è stato assegnato a:

 

Girotti premio Conversi 

 

 

Paolo Girotti, dell'Università di Pisa, per la tesi “Measurement of the muon anomalous precession frequency at the Muon g-2 Experiment at Fermilab”

 

Pellecchia premio Conversi

 

 

 

 Antonello Pellecchia, dell'Università di Bari, per la tesi “Performance of micro-pattern gaseous detectors at the LHC and future collider experiments"

 

Hanno partecipato alla premiazione, svoltasi a Torino il 9 maggio 2024, due figli di Marcello Conversi, Daniele e Alessandra, che hanno ricordato con affetto il loro padre e si sono congratulati con i due vincitori.

Foto Premio Conversi 2023

 

In primo piano

csn2 csn3 csn4 csn5 infn uffcom amministrazione-trasparente lhcitalia sxt