Napoli
Ringraziamo gli oltre 90 studenti del Liceo di Ischia, la Preside e i Professori per questa giornata piena di entusiasmo e nuovi progetti... nonostante tutto!
Siamo certi che anche quest'anno, lo European Radon Day sia stato solo l'INIZIO di un'avventura entusiasmante.
A presto!



GUARDA IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=xJ9G_jFqk2U

EUROPEAN RADON DAY 2019
del Liceo di Ischia
in un servizio del Tg3 Regionale del 05 novembre 2019
https://www.youtube.com/watch?v=kb78h-DOL-s&feature=youtu.be
WORKING IN PROGRESS .........
GIORNATA EUROPEA DEL RADON 2019
GIORNATA RADON ISCHIA
27 Maggio 2019
ALCUNE FOTO DEI MOMENTI PIU' SALIENTI DELLA GIORNATA
GIORNATA RADON ISCHIA
27 Maggio 2019
Nell'ambito del progetto RadioLab, al termine dell'anno scolastico, la sezione di Napoli dell'INFN in collaborazione con il Liceo di Ischia ha organizzato una giornata sulla tematica del gas radon e sulle novità in materia di normative di imminente recepimento.
Alla manifestazione parteciperanno, con degli interventi riguardanti l'attività svolta durante l'anno, tutti gli studenti coinvolti in RadioLab: Liceo di Ischia, I. T. I. Pacinotti di Scafati e Liceo Scientifico Mancini di Avellino. Si alterneranno interventi di esperti nell'ambito della comunicazione scientifica e della ricerca.
La giornata è sponsorizzata dall'Associazione Termalisti dell'Isola di Ischia ed è aperta al pubblico.
https://www.teleischia.com/186553/ischia-lunedi-27-al-polifunzionale-un-convegno-sul-radon/
RADIOLAB NELL' ESPERIMENTO
" UN OCCHIO ALLA RADIOATTIVITA' "
A FUTURO REMOTO 2018
LO STAND VISITATO DAI CURIOSI.... DI OGNI ETA'
RADON DAY A ISCHIA 2018 - 1a Edizione
La giornata europea del radon, svoltasi ad Ischia il 7 novembre 2018, è stato un grande successo ed ha avuto una notevole risonanza.
La giornata ha visto la partecipazione di circa 250 studenti del Liceo di Ischia e del Pacinotti di Scafati, che sono stati i protagonisti dell'evento.
Alla giornata hanno partecipato tra gli altri il Sindaco di Ischia, il Presidente dell'Associazione Termalisti dell'Isola di Ischia e il Direttore dell'ASL.
SALUTI DELLE AUTORITA' I PARTECIPANTI
GLI STUDENTI DEL LICEO STATALE DI ISCHIA CHE PARTECIPANO AL PROGETTO RADIOLAB
di seguito i link di alcuni articoli che raccontano la giornata:
- http://www.ilgolfo24.it/radon-day-dellinfn-al-liceo-statale-ischia/?fbclid=IwAR24_bmTTaBZW07NGMKvWrf_IcmknSpppxkaK7fOBz2J_8mHIuYQ-tzZPoU
- https://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/11/07/news/ischia_il_radon_tra_rischi_e_prevenzione_in_un_convegno-210998549/
Gli studenti del Pacinotti, dopo il Convegno, hanno proseguito con un tour dell'isola alla scoperta dei luoghi più significativi dal punto di vista della radioattività.
VISITA ALLE FUMAROLE
FOTO DI GRUPPO DAVANTI ALLA TARGA CHE ATTESTA LA VISITA DI MARIE CURIE A LACCO AMENO NEL 1918
IL PROGETTO
Responsabile locale: Mariagabriella Pugliese
Partecipanti: Giuseppe La Verde, Emilio Balzano, Carlo Sabbarese
Nel 2017/18 sono state coinvolte tre scuole: il Liceo Scientifico “G. Salvemini” di Sorrento, il Liceo Statale di Ischia e l’ I.T.I.A. “Pacinotti” di Scafati, per un totale di circa 150 studenti.
Il progetto RadioLab è stato presentato all'Open Day al Liceo Salvemini di Sorrento nel 2014.
Ad oggi, si collabora sia con i docenti per integrare i programmi scolastici con le informazioni che riguardano RadioLab, sia con gli studenti svolgendo dei seminari di approfondimento sulla tematica e successivamente attività di indagine e dissemination.
Attraverso il format ufficiale del questionario, si stanno raccogliendo dati per valutare il grado di informazione della popolazione sul problema del radon, si procederà con un’analisi di confronto tra i risultati ottenuti nelle città in cui il progetto Radon è in corso da anni nelle scuole e quelli in cui è appena iniziato o in cui nulla è stato fatto ancora. Questo per valutare l'efficacia del progetto ed avere una misura della percezione del rischio radon sul territorio di appartenenza.
Le scuole al momento coinvolte sono:
Liceo Statale Di Ischia
I.T.I.A. Pacinotti, Scafati
Nell’anno scolastico 2018-2019 è prevista un’attività di dissemination più intensa poiché, oltre all’attività prevista dal progetto RadioLab, si aggiungerà la partecipazione del Liceo Statale Di Ischia alla Giornata Europea Del Radon che si terrà il 7 novembre 2018 a Ischia.
Contatti: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.