Il valore strategico dell’accesso esclusivo nella valorizzazione della ricerca pubblica L’esclusiva è uno degli strumenti più strategici nel trasferimento tecnologico, perché consente di trasformare i risultati della ricerca pubblica in soluzioni concrete per la società. Concedere un’esclusiva significa attribuire a un soggetto – solitamente un’impresa o...

  Quando la ricerca si traduce in valore, anche le parole contano Il trasferimento tecnologico è uno di quei processi fondamentali che spesso agiscono in silenzio. Eppure, è l’ingranaggio che permette alla conoscenza scientifica di uscire dai laboratori e diventare qualcosa di concreto: una soluzione, un’applicazione, un...

L’innovazione trova il suo pieno significato quando un’idea si trasforma in una soluzione concreta, capace di generare valore per la società e per l’economia. In questo processo, il brevetto gioca un ruolo fondamentale: non solo quello di proteggere la proprietà intellettuale, ma anche di incentivare...

  La ricerca scientifica, oltre ad arricchire il patrimonio culturale dell'umanità, genera ricadute concrete, e a volte inaspettate, sulla società La scienza non è solo sinonimo di esplorazione teorica o ricerca accademica: il potenziale delle conoscenze acquisite nei laboratori emerge quando queste vengono applicate concretamente nel mondo...