A SRF2025, INFN presenta il suo portfolio di nuove tecnologie per la realizzazione e la finitura delle cavità acceleratrici Più prestazionali, più economiche, più green Le tecniche tradizionali di formatura e saldatura sono inefficaci, mentre la manifattura additiva (AM) non dà la finitura superficiale adeguata. Questo era...

  Con il rinnovo per altri 3 anni dell’Accordo Quadro, si rafforza la collaborazione tra i due enti nel campo della manifattura additiva Lo scorso aprile INFN e Trentino Sviluppo - ProM Facility hanno rafforzato la loro collaborazione nel campo delle tecnologie per la manifattura additiva, stipulando...

All'iSAS Padova Meeting, INFN porta la sua esperienza su efficienza energetica e trasferimento tecnologico verso l'industria iSAS, Innovate for Sustainable Accelerating Systems, è un progetto strategico finanziato dall’unione Europea per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, che ha l’obiettivo di velocizzare lo sviluppo e l’adozione di tecnologie...

L’INFN ha stanziato 150.000 euro per finanziare progetti innovativi nell’ambito del trasferimento tecnologico Il programma Research 4 Innovation (R4I 2026) torna con una nuova edizione per supportare progetti innovativi nati dalla ricerca scientifica, promuovendo il trasferimento tecnologico e l'innovazione. Giunto alla sua ottava edizione, R4I...

Innovazione e competenze al servizio della manifattura additiva Una presenza strategica per raccogliere le sfide dell’industria e valorizzare le competenze dell’INFN nella ricerca sui materiali avanzati Dal 19 al 22 novembre, l’INFN ha partecipato per la prima volta a Formnext, il principale evento internazionale dedicato alla manifattura...

All’evento “Celebration” tenutosi a Frascati presentati gli otto progetti elaborati per rafforzare le competenze imprenditoriali dei ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare  Roma - Si è concluso con successo, lo scorso 25 novembre, il primo percorso di formazione e mentoring organizzato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare...

Dal 1° al 4 ottobre, presso il Generali Convention Center di Trieste, si è tenuta la terza edizione del Big Science Business Forum (BSBF), manifestazione dedicata a tecnologie e innovazione con lo scopo di fare da punto di incontro tra il mondo della ricerca scientifica e quello...