• Italiano
  • English (UK)
  • +390649914218
  • paola.puppo@roma1.infn.it
  • Home
  • Componenti
  • Ricerca
    • Attività sperimentale
    • Analisi dati
  • Tesi e corsi
  • Contattaci
    • Il workshop - Italiano
      • Il Workshop
      • Come partecipare ?
      • Programma
      • Partecipa
      • Partecipanti
      • Media e Contattati
    • Atelier - français
      • L’Atelier
      • Comment participer ?
      • Programme
      • Inscriptions
      • Liste des participants
      • Plus d'informations
  • Stampa
  • Email

Tesi disponibili

  1. Sviluppo banco di rivelazione squeezing
  2. Studio Finite Element Analysis (FEA) degli specchi nei payload, sia al fine di rumore termico che delle instabilità (modi interni degli specchi sostenuti dalla pressione di radiazione del Fabry-Perot)
  3. Studio dei modi di violino della sospensione e modi interni degli specchi al fine del rumore termico
  4. Ricerca di onde gravitazionali da stelle di neutroni in resti di supernova
  5. Implementazione di algoritmi per la ricerca di onde gravitazionali periodiche su architetture multi-core

Tesi di dottorato

  • Marzia Colombini. "Thermal noise issue in the monolithic suspensions of the Virgo+ gravitational wave interferometer" supervisor Fulvio Ricci coordinatore Roberto Capuzzo Dolcetta - XXV ciclo
  • Sibilla di Pace. “Towards the observation of the radiation pressure noise in a suspended interferometer : the QuRaG experiment”. ARTEMIS group
  • Akshat Singal, A resampling algorithm to detect continuous-wave signals from neutron stars in binary systems, 2018/2019, progetto GraWiToN  (Sapienza, GSSI), P. Leaci, C. Palomba.

Tesi di laurea sviluppate nel gruppo

  • Marzia Colombini - Caratterizzazione e controllo di un prototipo di sospensione monolitica per l’interferometro Virgo - relatori Fulvio Ricci - Ettore Majorana AA 2008/9
  • Alessandro Cinelli. “Studio di materiali a bassa temperatura per un interferometro gravitazionale di nuova generazione”. AA 2001/2002. P. Puppo, P. Rapagnani
  • Tombolato David. “Studio di un sistema elettrostatico per il controllo delle ottiche di un’antenna gravitazionale interferometrica”. AA 2002/2003. P. Puppo, P. Rapagnani.
  • Roberta Ferrari. “Sviluppo di un sistema di sospensione criogenico per gli specchi di un interferometro gravitazionale”. AA 2004/2005. P. Puppo, P. Rapagnani.
  • Veronica Moscatelli. “Studio dell’ultimo stadio di sospensione di un interferometro gravitazionale criogenico”. AA 2005/2006. P. Puppo, P. Rapagnani.
  • Massimo Granata. “Ultimo stadio criogenico di sospensione per interferometri di terza generazione per la rivelazione di onde gravitazionali”. AA 2007/2008. P. Puppo, F. Ricci.
  • Luca Naticchioni, “Studio sperimentale per la riduzione del rumore a bassa frequenza negli interferometri di terza generazione”. AA 2009/2010. P. Puppo, F. Ricci.
  • Ilaria Nardecchia, “Rumore termico delle sospensioni in Advanced Virgo”, AA 2011/2012. P. Puppo
  • Giorgio Olivieri, "Calibrazione assoluta degli interferometri avanzati per la rivelazione di onde gravitazionali" P. Puppo, F. Ricci
  • Giuseppe Intini, "Metodologie innovative per scremare l’insieme di potenziali candidati di onde gravitazionali continue nell’era dei rivelatori avanzati LIGO-Virgo”, AA 2015/2016, P. Leaci.
  • Maria Concetta Tringali, Tesi Magistrale in Astronomia e Astrofisica, Adattamento alla ricerca di pulsar gamma di metodologie di analisi per segnali gravitazionali continui, AA 2012/2013, C. Palomba
  • Roberto Serafinelli, Tesi Magistrale in Astronomia e Astrofisica, Search of gravitational waves from known pulsars in a small frequency band around the expected frequency, AA 2012/2013, C. Palomba
  • Matteo di Giovanni, Tesi Magistrale in Astronomia e Astrofisica, Studio dell’efficienza di rivelazione nella ricerca di onde gravitazionali continue emesse da stelle di neutroni isolate, 2014/2015, C. Palomba
  • Simone Mastrogiovanni, Tesi Magistrale in Astronomia e Astrofisica, Wide-band search of continuous gravitational waves from neutron stars in supernova remnants, 2014/2015, C. Palomba.
  • Iuri La Rosa, Continuous gravitational-wave signal analysis with General Purpose computing on Graphic Processing Units, 2016/2017, P. Astone, C. Palomba
  • Federico Muciaccia, Using deep convolutional neural networks to build a low-latency classifier to trigger the detection of long gravitational-wave transients, 2016/2017  P. Astone, F. Ricci
  • Lorenzo Pierini, Filtri tempo-frequenza basati su spettrogrammi come metodo per la rivelazione di onde gravitazionali, 2017/2018 P. Astone, S. Frasca
  • Martina Di Cesare. All-sky gravitational wave searches for isolated neu-tron stars: methods and applications to LIGO-Virgo data 2020/2021, Pia Astone, Ornella J. Piccinni

Corso di Gravitazione sperimentale

Trovate informazioni sul sito del prof. Ricci 

 

Sapienza University of Rome

EGO-Virgo

© 2016 Virgo Rome Official site
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?