Comitato Unico di Garanzia INFN Per le pari opportunità donna/uomo sul lavoro e il contrasto alle discriminazioni

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home

Cerca

  • Home
  • Cerca
  • Contattaci
Logo
  • Sei qui:  
  • Home
  • Home
  • English (UK)
  • Italian (IT)
  • In primo piano

Comitato è chiuso

  • Comitato
  • Componenti
  • Attività
  • Documenti e Pubblicazioni
  • Sito del CPO 2000-2009

Le pari opportunità nell'ente è chiuso

  • Consigliera di fiducia
  • Piani Triennali di Azioni Positive e GEP
  • Normativa e regolamenti
  • Buone Prassi
  • Corsi di formazione
  • Rapporti istituzionali
  • Codice di condotta per conferenze

Statistiche è chiuso

  • Statistiche INFN
  • Ricerca europea e statistiche di genere
  • Links a dati statistici

Risorse è chiuso

  • Materiali di approfondimento
  • Glossario
  • Links a siti italiani
  • Links a siti europei
  • Scienza consapevole del genere

Archivio notizie è chiuso

  • Archivio notizie

Login è chiuso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Presentazione

Il Comitato Unico di Garanzia dell’INFN nasce il 14 aprile 2011 in sostituzione del precedente Comitato di Pari Opportunità.

I “Comitati unici di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” assumono tutte le funzioni che la legge e i contratti collettivi attribuivano ai Comitati per le Pari Opportunità e ai Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing.

I CUG si propongono di assicurare parità e pari opportunità di genere, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e garantendo l’assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all’età, all’origine etnica, nazionale o sociale, alla religione, all’orientamento sessuale, alla lingua, alle disabilità, alle opinioni politiche e alle condizioni sociali o economiche. Una tutela che comprende il trattamento economico, le progressioni in carriera, la sicurezza e anche l’accesso al lavoro.

Link ai Piani Triennali di Azioni Positive e al Gender Equality Plan

Link alle Pubblicazioni a cura del CUG, comprese le Relazioni sullo stato di parità in INFN

Comitato

Le pari opportunità nell'ente

Statistiche

Risorse 

  • Comitato
  • Componenti
  • Attività
  • Documenti e Pubblicazioni
  • Sito del CPO 2000-2009
  • Consigliera di fiducia
  • Piani Triennali di Azioni Positive
  • Normativa e regolamenti
  • Maternita'/Genitori
  • Buone Prassi
  • Corsi di formazione
  • Rapporti istituzionali
  • Codice di comportamento per conferenze
  • Statistiche INFN
  • Ricerca europea e statistiche di genere
  • Links a dati statistici
 

  • Newsletters della Rete nazionale dei CUG
  • Materiali di approfondimento
  • Glossario
  • Links a siti italiani
  • Links a siti europei
  • Scienza consapevole del genere

 

Powered by Joomla!®