Il valore strategico dell’accesso esclusivo nella valorizzazione della ricerca pubblica L’esclusiva è uno degli strumenti più strategici nel trasferimento tecnologico, perché consente di trasformare i risultati della ricerca pubblica in soluzioni concrete per la società. Concedere un’esclusiva significa attribuire a un soggetto – solitamente un’impresa o...

Il Comitato Nazionale per il Trasferimento Tecnologico (CNTT) dell’INFN si rinnova, accogliendo Giuseppe Torrisi che subentra a Maria Rosaria Masullo, protagonista di un percorso che ha segnato profondamente la crescita e la cultura del TT nell’Ente. C’è un filo rosso che lega le storie di chi,...

All'iSAS Padova Meeting, INFN porta la sua esperienza su efficienza energetica e trasferimento tecnologico verso l'industria iSAS, Innovate for Sustainable Accelerating Systems, è un progetto strategico finanziato dall’unione Europea per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, che ha l’obiettivo di velocizzare lo sviluppo e l’adozione di tecnologie...

La manifattura additiva sta trasformando il panorama tecnologico, permettendo la creazione di materiali avanzati e componenti con proprietà superiori a quelle tradizionali. Questa rivoluzione tecnologica nasce spesso da collaborazioni strategiche tra enti di ricerca e aziende innovative. Un esempio significativo è la sinergia tra l’INFN...

  La ricerca scientifica, oltre ad arricchire il patrimonio culturale dell'umanità, genera ricadute concrete, e a volte inaspettate, sulla società La scienza non è solo sinonimo di esplorazione teorica o ricerca accademica: il potenziale delle conoscenze acquisite nei laboratori emerge quando queste vengono applicate concretamente nel mondo...

Innovazione e competenze al servizio della manifattura additiva Una presenza strategica per raccogliere le sfide dell’industria e valorizzare le competenze dell’INFN nella ricerca sui materiali avanzati Dal 19 al 22 novembre, l’INFN ha partecipato per la prima volta a Formnext, il principale evento internazionale dedicato alla manifattura...

All’evento “Celebration” tenutosi a Frascati presentati gli otto progetti elaborati per rafforzare le competenze imprenditoriali dei ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare  Roma - Si è concluso con successo, lo scorso 25 novembre, il primo percorso di formazione e mentoring organizzato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare...