L'esperimento CMS
Le attività del gruppo di Bologna

Cerimonia di premazione del Breakthrough Prize 2025 in Fisica Fondamentale
La Collaborazione CMS premiata per il suo contributo alla fisica fondamentale
Sabato 5 aprile, Patty McBride (CMS Spokesperson 2022-2024) ha ricevuto il Breakthrough Prize 2025 in Fisica Fondamentale per conto della Collaborazione CMS: un premio congiunto ad ATLAS, LHCb e ALICE.
Il premio è stato consegnato ai portavoce da Yuri Milner e Jeff Bezos, durante una cerimonia di premiazione a Los Angeles per le "misurazioni dettagliate delle proprietà del bosone di Higgs ..." Il premio di 3 milioni di dollari (la quota del CMS è di 1 milione di dollari) sarà devoluto al CERN e Society Foundation per offrire a studenti di dottorato degli istituti membri borse di studio per trascorrere periodi di ricerca al CERN.

E’ tempo di premi in CMS
Ogni anno il comitato CMS Award premia alcuni dei membri della Collaborazione per il loro eccezionale lavoro e la loro dedizione ai sub-rilevatori CMS.
Tra i premiati del 2023, Francesco Navarria per il suo prolungato impegno sul rivelatore e come esperto shift leader

CMS raggiunge quota 1000!
Venerdì 19 giugno 2020, i ricercatori dell'esperimento CMS hanno inviato alla prestigiosa rivista Physical Review Letters il millesimo articolo scientifico ottenuto dalla Collaborazione. CMS è il primo esperimento nella storia della fisica delle alte energie a raggiungere questo impressionante traguardo.