LAB2GO Fisica

Percorsi per le Competenze Trasversali e L’Orientamento 2021/2022

Eventi iniziali

  • L’evento iniziale di Lab2Go Fisica dedicato alle scuole che si trovano al di fuori del Lazio si terrà il lunedì 13/12 dalle 15.00 alle 17.00 e sarà diviso nelle seguenti parti:
    – Presentazione del progetto ( Prof. Stefano Sarti)   25′;
    – Presentazione sezioni (Dr. Pia Astone e referenti locali) 10’;
    – Funzionamento e documentazione wiki (Dr. Giulia De Bonis) 25′;
    – Dimostrazione esperienze degli anni scorsi (Giulia Morganti, ex studentessa Lab2go, Dr. Davide Pinci, Dr. Fausto Casaburo) 10′;
    – Dalle 17 in poi: Parte chiusa per discussione con docenti.
    L’evento sarà trasmesso su ZOOM al link inviato privatamente ai partecipanti. Se si dovesse superare il numero di 300 partecipanti sarà anche possibile seguire l’evento in diretta sul canale INFN Edu Physics, playlist Lab2go.


  • L’evento iniziale di Lab2Go Fisica per le scuole nel Lazio, in convenzione con università Sapienza o INFN-Roma: evento ibrido (Sapienza e on-line) giovedì 16/12/2021 ore 17:00, registrarsi qui: https://agenda.infn.it/event/29024/

Obiettivi del progetto: 

  1. catalogazione e documentazione degli esperimenti di fisica realizzabili nei laboratori delle scuole superiori di secondo grado coinvolte nel progetto e riparazione della strumentazione non funzionante ;
  2. aggiornamento dei docenti all’interno delle scuole sugli esperimenti di fisica che si possono effettuare ;
  3. condivisione degli esperimenti con le scuole limitrofe. A tal fine e’ cruciale l’obiettivo 1, cioe’ che sia possibile sapere dove sono le esperienze e che siano appropriatamente documentate.

Per una riuscita ottimale del progetto, è richiesto che il docente di riferimento per la disciplina fisica sia disponibile ad essere coinvolto durante la pianificazione e lo svolgimento della attività. 

Documentazione

LAB2GO: un modo di fare rete “Scuola – Universita’ e Ricerca – lavoro

Video di presentazione del progetto LAB2GO